Chiese di Roma
Tante, tantissime chiese a Roma, ma anche basiliche, e santuari … ma non solo. La sinagoga è imperdibile, c’è poi la moschea e tutti i luoghi di culto Roma, di religioni più o meno diffuse. Roma è anche la capitale religiosa della nostra nazione!
In via Giulia, celebre strada situata nel centro storico della città, si trova la chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani,…
A Santa Prisca, la martire romana (uccisa quando imperatore era Claudio, 41-54 d.C.) che secondo la tradizione venne battezzata dallo…
Santa Maria di Galeria è una zona che si trova nell’area nord-ovest di Roma, a ridosso del confine con i…
San Nicola di Bari, conosciuto anche come San Nicola Magno, fu vescovo di Myra, in Licia, nel III secolo, oltre…
Il quartiere Della Vittoria si trova nell’area nord di Roma e proprio qui vi è la chiesa di San Lazzaro,…
La chiesa di Santa Maria in Trivio, la cui origine risale al Seicento, si trova nel rione Trevi, precisamente in…
La chiesa di Santa Maria dell’Anima è la chiesa della comunità tedesca di Roma e le sue origini risalgono a…
La chiesa di San Giovanni in Pigna, che si trova proprio nel rione denominato Pigna, era dedicata all’origine ai santi…
La Porta Esquilina, chiamata pure arco di Gallieno, è una porta monumentale nei pressi delle Mura Serviane, nel rione Esquilino.…
Nel cuore di Trastevere si trova la Chiesa di Santa Maria della Scala, la cui edificazione risale ad un periodo…