Chiese di Roma
Tante, tantissime chiese a Roma, ma anche basiliche, e santuari … ma non solo. La sinagoga è imperdibile, c’è poi la moschea e tutti i luoghi di culto Roma, di religioni più o meno diffuse. Roma è anche la capitale religiosa della nostra nazione!
La chiesa di Santa Passera si trova nel quartiere Portuense, quindi a ridosso delle Mura Aureliane. Le sue origini sono…
Le Mura leonine costituiscono la cinta muraria che venne eretta da Papa Leone IV, fra l’848 e l’852, a protezione…
Sulla sponda destra del Tevere si trova il rione Borgo e proprio qui vi è la chiesa dei Santi Michele…
Porta Latina è fra le più imponenti e meglio conservate porte originali dell’intera antica cerchia muraria, che si aprono nelle…
In piazza di Santa Maria in Cappella, rione Trastevere, si trova la chiesa omonima, la cui consacrazione risale precisamente al…
“Deo Optimo Maximo in honorem Sanctae Gallae Viduae – Anno Domini MCMXL”: questa è l’iscrizione che compare sopra l’architrave del…
Le Porte Caelimontana e Querquetulana erano due porte che si aprivano nel tracciato delle mura serviane di Roma (fatte costruire…
La chiesa di Santa Dorotea, chiamata pure dei Santi Silvestro e Dorotea, si trova nel centro storico, zona Trastevere. Prima…
Nel quartiere Portuense si trova la chiesa di Santa Silvia, la cui edificazione risale alla metà degli anni Sessanta, su…
L’Ordinariato militare in Italia (OMI) è sia una diocesi che un ufficio dello Stato, anche perché ha giurisdizione su tutti…