Chiese di Roma
Tante, tantissime chiese a Roma, ma anche basiliche, e santuari … ma non solo. La sinagoga è imperdibile, c’è poi la moschea e tutti i luoghi di culto Roma, di religioni più o meno diffuse. Roma è anche la capitale religiosa della nostra nazione!
Le Terme di Diocleziano, fatte iniziare nel 298 dall’imperatore Massimiano, sono le più grandi terme della Roma antica. Proprio all’interno…
La chiesa di Santa Maria in Monterone, la cui edificazione risale al finire del Seicento, si trova nell’omonima via nell’ottavo…
La Basilica dei Santi XII Apostoli si trova nel rione Trevi ed è stata fondata in età bizantina. È ritenuta…
La chiesa della Gran Madre di Dio si trova a Via Cassia 1, in corrispondenza di Ponte Milvio ed è…
La chiesa di San Policarpo, la cui edificazione risale al 1967, si trova in Piazza Aruleno Celio Sabino, quartiere Appio…
La chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, la cui origine risale al VI secolo, si trova nel rione Monti, di preciso…
La chiesa di Santa Maria della Consolazione si trova nel rione Campitelli, nell’omonima piazza, area che si caratterizza per l’importanza…
La chiesa di Sant’Angelo in Pescheria si trova nel rione Sant’Angelo, il più piccolo della Capitale ed è stata edificata…
La Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, la cui edificazione risale a metà del Seicento, è la chiesa…
Nel rione Sant’Eustachio vi sono diverse piazze ed edifici importanti, tra i quali Palazzo Baldassini, Palazzo della Sapienza e la…