Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Livia è in coma in un letto della rianimazione. La notte di Capodanno ha litigato con il fidanzato Niccolò, e…
Turismo irlandese rimanda al 2021 l’edizione italiana del global greening per rispetto del momento difficile che sta attraversando l’italia
12 marzo, 2020 – In segno vicinanza nei confronti dell’Italia e di rispetto del momento difficile che il Paese sta…
Dal 7 al 13 maggio 2020torna a Roma al Cinema Farnese di Campo dè Fiori ilFestival del Cinema Spagnolo, manifestazione itinerante che…
Un fatto di cronaca realmente accaduto nella Roma del dopoguerra ispira la penna raffinata di Lucrezia Lerro in Più lontano…
OrientaMenti, Conferenze a cura di studiosi e docenti fruitori dei programmi di ricerca Japan Foundation Venerdì 21 febbraio 2020 ore 18.30
#Cuoriconnessi – storie di vite on-line e di cyberbullismo Il libro, distribuito gratuitamente nei punti vendita Unieuro di tutta Italia…
Lo scrittore Cristiano Ranalletta nel suo ultimo romanzo sceglie Il cielo sopra il Pigneto (Edizioni Scatole Parlanti), come punto di…
In occasione del Capodanno Cinese e dell’anno Italia-Cina per Turismo e Cultura i dati di un sell training sull’andamento del…
Sabato 11 gennaio 2020 l’elegante Palazzo Brancaccio di Roma, ospiterà l’VIII Edizione del Gran Ballo Russo (la IX, se si conta il Gran Ballo dello Zar organizzato in…
Questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 2003 col titolo “Lughe de chelu (e jenna de bentu)” e arrivato…