Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Le Vite di strada (Persone e storie alla Stazione Trastevere) raccontate da Fabrizio Nurra nel suo ultimo libro edito da…
Trentasette anni, ossia tredicimilacinquecento giorni, trecentoventiquattromila ore, si sono frapposti tra un padre e un figlio. Loro sono I colpevoli,
La linea di sangue di Dario Piermarini (Edizioni Ensemble) è un archeo-thriller dove il filo narrativo teso tra passato e…
Rosso Romano (Amazon Fulfillment) è un raffinato art thriller dove il sangue scorre tra i marmi di una Roma enigmatica.
Attesissimo, esce per Einaudi Il preside, dello scrittore romano Marco Lodoli. L’opera conclude un fortunato ciclo di romanzi – cominciato…
Giovedì 11 Giugno 2020 dalle ore 21.00, in modalità on-line sulla piattaforma zoom, proseguirà il percorso di formazione dell’associazione cattolica…
Nel suo ultimo romanzo La brigata mondiale (Einaudi Ragazzi) Massimiliano Timpano coglie i momenti cruciali che segnano il passaggio all’età…
Riapre l’Instituto Cervantes di Roma Con nuovi corsi di spagnolo da Giugno a Luglio e la mostra di Ignacio Goitia
L’Instituto Cervantes di Roma, il principale ente per la diffusione della lingua e della cultura spagnola in Italia, riprende le…
La gioia fa parecchio rumore recita il titolo dell’ultimo romanzo di Sandro Bonvissuto (Einaudi), trasmettendo già dalla copertina, dove esulta…
Livia è in coma in un letto della rianimazione. La notte di Capodanno ha litigato con il fidanzato Niccolò, e…