Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
La tradizionale gita fuori porta del 1° maggio, chiamato anche Maggetto dai romani, si accompagna con la colossale mangiata di…
Ingredienti: 5 melanzane 2 uova 500 gr pomodori rossi 1 cipolla bianca 4/5 foglie di alloro un cucchiaio di pecorino…
Lo scorso 9 aprile, è stato presentato a Roma, rispettivamente nella sede di Radio 3 durante la diretta delle 15.00…
Metti una cena in un'antica casa nel cuore di Roma. Cosa c'è di strano? L'invito è datato 110 dopo Cristo……
Fatevi dare dal macellaio (sotto casa) un pezzo di pancia di vitella di circa 2kg. Condite il taglio di carne…
La manifestazione viene anche indicata come “Palio della Gatta” e si svolge ogni anno nella località di Cerreto Laziale, un…
Antipasto: Fettine di lonza accompagnate da uova sode e insalata russa su un letto di lattuga e radicchio trevigiano Procedimento:…
Ovvero: la cicoria del Papa è come una medicina. La “traduzione” stavolta non serve: a parte la “r” al posto…
Con i suoi 80 ettari e le 9 entrate, Villa Borghese è il terzo parco più grande di Roma, dopo…
Pasqua si avvicina e dovremmo essere tutti un po’ più morigerati, ma se si ha inviatati a cena non si…