Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Come ogni anno, al termine del mese di giugno, a Roma siamo tutti in trepida attesa della festa dei SS.…
Roma e Bucarest distano poco più di 2000 chilometri, e bisogna spostarsi verso Est, verso quei paesi che fino a…
Lavate le fette di palombo prese dal pescivendolo sotto casa e poi spellatele con cura. Asciugatele bene con carta asciuga…
Roma è nota anche come una città dalle tante tradizioni, queste spesso si immaginano lontane nel tempo e appartenenti a…
Cucinare è sempre un’arte, tanto che si parla ormai da anni di arte culinaria. Quella del Sushi non è da…
La traduzione letterale è “a chi tocca non si arrabbi e non metta il broncio”. Il “grugno” è infatti il…
Si tratta stavolta di un contorno fatto con le punte della cicoria, puntarelle, tagliate a strisce sottili, operazione a cui…
Passeggiando per le strade cittadine del centro di Roma, molti non sanno che buona parte di esse furono realizzate per…
E’ un piatto facilissimo, velocissimo e per tutte le stagioni. E’ la ricetta tipica dell’ultimo momento, della spaghettata improvvisata tra…
I punti in comune non si fermano all'assonanza tra le due parole. L'attuale Romania fu infatti oggetto di mire espansionistiche…