Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
La parte della città che non viene mai mostrata, dove vive chi ci fa paura e dove non ci addentreremmo…
Ovvero: Avvicina il pane al dente che la fame si risente. Insomma, altrimenti detto con un altro modo di dire,…
L'integrazione della Turchia nella comunità europea sembra ormai alle porte, ma sono diverse le evidenze, anche piuttosto recenti da parte…
Nel 64 a. C., sotto il principato di uno degli imperatori più scellerati passati alla guida di Roma, avvenne il…
Istituita nel 1927, la Festa de’Noantri si svolge ogni anno durante il mese di luglio nel rione di Trastevere, proseguendo…
La verità è come l’olio, viene sempre a galla. A parte la parola ojo (che sta per olio) non c’è…
Quando ero piccolo, non troppi decenni fa, sentivo spesso parlare i grandi di fantomatici "filippini" che uno o due giorni…
Ingredienti peperoni verdi rossi e gialli 400gr piselli 400gr zucchine 200gr melanzane 200gr pomodori a grappoli 400gr farfalle o ruote…
Roma è nota per la sua storia millenaria e per le tradizioni che tuttora conserva. Può essere vista come un…
Stanco ed insoddisfatto della sua vita di consigliere segreto presso la corte del duca di Weimar, compito che aveva accettato…