Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Fino al 22 novembre, mese di sagre e raccolta olive, degustazione di un buon bicchiere di vino novello e polenta,…
L'Argentina è uno dei 10 paesi più estesi al mondo, e forse uno dei più variegati dal punto di vista…
E’ una vera e propria dichiarazione d’amore verso la città, il libro ‘101 luoghi dove innamorarsi a Roma per tutta…
Ovvero: Se Dio non vuole, i santi non possono Sembra la dura legge del Cielo! Il significato diretto di questo…
Un piatto tradizionale molto semplice a gustoso per chi ama una cucina casareccia e genuina. Ingredienti: 2 broccoli romaneschi 5…
Il 16 ottobre, alla libreria Feltrinelli di Piazza Colonna a Roma, Leonardo Colombati ha presentato ai suoi lettori il suo…
Autunno è foglie rosse e colori caldi, profumo di foglie umide e vestiti 'accoglienti'. Dopo il gran caldo dell'estate è la…
Quando penso al Giappone, che prima o poi dovrò decidermi a visitare, faccio uso delle immagini che mi hanno trasferito…
E’ una storia tutta romana quella raccontata in ‘Lotta di classe’, l’ultimo libro di Ascanio Celestini, edito da Einaudi. Un…
Un autunno pieno di frutti, quello di Cristina Comencini. Come regista, con lo spettacolo ‘Est Ovest’, che ha aperto la…