Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Il Tibet. E la memoria rincorre veloce le immagini del film Sette anni in Tibet (regia Jean-Jacques Annaud, 1997). Sono…
Uno scrittore non ancora trentenne, nei primi anni ’90 riceve l’incarico di raccogliere tutte le interviste rilasciate da Pier Paolo…
Ostia rappresenta il mare di Roma. Quanti romani si recano in questa località per prendere un po’ di sole, per…
Cos’hanno in comune uno storico dell’arte senza le conoscenze giuste, il di lui fratello, un produttore di video poker truccati…
Spunta dalle nostre radici l’identità. Ma se come un albero, viene reimpiantata altrove, non sempre riesce ad adattarsi. Diventa tutto…
Il settore della ristorazione romana e laziale è particolarmente variegata. Ecco allora la necessità di una guida specifica capace di…
Basta incrociarli per strada o ascoltarli parlare e si viene catapultati in un territorio esotico che “sprizza” gioia, allegria e…
Al tavolo della vita il menù non si può quasi mai scegliere. Ad alcuni tocca Pane e strada, come nel…
Maggio vuole essere il mese dei libri, un mese dedicato alla lettura. Questo è il senso di una manifestazione come…
Le giornate d’estate scorrono silenziose e tranquille a Villa Magnolia, residence esclusivo nel cuore di Roma per persone esclusive. E’…