Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
E’ un paese con quasi 11 milioni di abitanti. E’ la terra della letteratura, dei matematici, del teatro, della medicina…
Roberto Milano ha una laurea e quattro lavori precari. Per pagare affitto e bollette fa la comparsa nei film porno,…
“Io devo essere più simile a un ramo d’ulivo che a una pianta grassa.” E forse questa frase, pronunciata dalla…
“Irish Film Festival” e Irish Pub sono le due cose che saltano subito alla mente qualora si parla di comunità…
Il long playing sul piatto, il fruscìo della puntina sul disco. E’ la colonna sonora di chi è cresciuto tra…
Pensate a ciò che da sempre più desiderate nella vostra vita. Poi immaginate che il sogno tanto inseguito e atteso…
“Accenni a Roma, e, immediatamente, l’attenzione si sposta dalla natura morta dell’architettura alla natura vivissima dell’antropologia romana”, scrive Angelo Mellone…
“Mari’, te cercano pure a te, Mari’, cori. Ha paura di morire, con i suoi diciott’anni. Ha paura, adesso, del…
L’India dai mille colori delle spezie. L’India dai mille stati. L’India che si scopre su una tavola imbandita di mille…
Un’economia basata su capitali virtuali, una legalità che sconfina nel suo opposto, affari milionari in tempo di crisi.E’ questo il…