Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
Odetta Sanfilippo, l’indimenticabile protagonista di Due perfetti sconosciuti, torna nel nuovo romanzo di Michele Tortorici Una confessione spontanea (Manni Editori).
Giulio Spadoni è sparito la mattina del 2 agosto 1976.
Tommaso ha diciassette anni e fotografa ogni cosa, di continuo.
Giorgio Biferali esordisce nella narrativa con L’amore a vent’anni, edito da Tunué.
Una nevicata storica negli anni ’80 imbianca Roma e ovatta i contorni degli anni dell’infanzia.
Andrea Pomella usa una citazione dei Pearl Jam, Anni luce, come titolo del suo ultimo romanzo pubblicato da Add
Nel suo ultimo romanzo Dimenticare, (Einaudi Editore), Peppe Fiore unisce il suo talento di sceneggiatore a quello di scrittore.
“Una terra non raccontata è una terra che non esiste”
Le indagini dell’ispettore Sangermano diventano trilogia grazie al nuovo giallo di Marco Di Tillo, Il palazzo del freddo, pubblicato da…
Davide Desario continua la sua narrazione della capitale in #RomaBarzotta 2 (Avagliano Editore). Il libro, il cui primo volume è…