Libri da leggere
Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
Trentasette anni, ossia tredicimilacinquecento giorni, trecentoventiquattromila ore, si sono frapposti tra un padre e un figlio. Loro sono I colpevoli,
La linea di sangue di Dario Piermarini (Edizioni Ensemble) è un archeo-thriller dove il filo narrativo teso tra passato e…
Rosso Romano (Amazon Fulfillment) è un raffinato art thriller dove il sangue scorre tra i marmi di una Roma enigmatica.
Attesissimo, esce per Einaudi Il preside, dello scrittore romano Marco Lodoli. L’opera conclude un fortunato ciclo di romanzi – cominciato…
Nel suo ultimo romanzo La brigata mondiale (Einaudi Ragazzi) Massimiliano Timpano coglie i momenti cruciali che segnano il passaggio all’età…
La gioia fa parecchio rumore recita il titolo dell’ultimo romanzo di Sandro Bonvissuto (Einaudi), trasmettendo già dalla copertina, dove esulta…
Livia è in coma in un letto della rianimazione. La notte di Capodanno ha litigato con il fidanzato Niccolò, e…
Un fatto di cronaca realmente accaduto nella Roma del dopoguerra ispira la penna raffinata di Lucrezia Lerro in Più lontano…
#Cuoriconnessi – storie di vite on-line e di cyberbullismo Il libro, distribuito gratuitamente nei punti vendita Unieuro di tutta Italia…
Lo scrittore Cristiano Ranalletta nel suo ultimo romanzo sceglie Il cielo sopra il Pigneto (Edizioni Scatole Parlanti), come punto di…