Libri da leggere
Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
Nel suo ultimo romanzo I nonni di Amatrice (Morellini Editore), Giorgio Rascelli consegna ai lettori il racconto gentile di un…
Con la lucidità della prosa e l’afflato della poesia, nella sua ultima opera Dove non mi hai portata (Einaudi), Maria…
A otto anni dalla pubblicazione di Anna, che chiude un ciclo di romanzi dedicati al mondo degli adolescenti, Niccolò Ammaniti…
Sin dal periodo della Resistenza, le donne si sono adoperate per realizzare l’Europa libera e unita in cui viviamo oggi.…
Quando la protagonista di Domani interrogo (Marsilio), l’ultimo romanzo della scrittrice romana Gaja Cenciarelli, varca la porta della scuola dove…
Silvia Dai Pra’ torna in libreria con I giudizi sospesi (Mondadori), appassionante saga familiare contemporanea ambientata tra Roma e il…
Stefano Salvi è uno scrittore capace di catapultare chi legge in scenari inaspettati, in ambienti riservati ai soli addetti ai…
Luana Troncanetti viene definita una scrittrice che ha “il senso della carne”, e questa peculiarità si riconferma nel suo ultimo…
Leonardo Luccone torna in libreria con Il figlio delle sorelle (Ponte alle Grazie), romanzo appassionato e sofferto sulla difficoltà di…
Bugie di famiglia di Nella Frezza (Salani Editore) è uno di quei rari romanzi capaci di unire una narrazione appassionante…