Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
Inaspettata, inverosimile e apparentemente inspiegabile, ma forse per questo capace di travolgere prima che possa essere messa in atto la…
“Coccole per cuori solitari” di Alessandra Sabatini. Edizioni Newton & Compton. Alessandra, giovane scrittrice romana, è alla sua prima pubblicazione.…
“Le finestre su via Baccina” scritto da Franco D’Agostino Un libro particolarmente piacevole per gli abitanti del Rione Monti, in…
…che non puoi non sapere Di Ilaria Beltramme – edizioni Newton Compton Nuovo divertente libro di Ilaria Beltramme, già valida…