Libri da leggere
Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
Il 16 ottobre, alla libreria Feltrinelli di Piazza Colonna a Roma, Leonardo Colombati ha presentato ai suoi lettori il suo…
E’ una storia tutta romana quella raccontata in ‘Lotta di classe’, l’ultimo libro di Ascanio Celestini, edito da Einaudi. Un…
Un autunno pieno di frutti, quello di Cristina Comencini. Come regista, con lo spettacolo ‘Est Ovest’, che ha aperto la…
Avete venti anni, siete impegnate nei primi esami universitari, e nelle nuove amicizie. È il periodo più bello, dove senti…
La parte della città che non viene mai mostrata, dove vive chi ci fa paura e dove non ci addentreremmo…
Cosa succede ad un giornalista americano che un giorno decide di lasciare una carriera già avviata e si trasferisce a…
‘Sacri e profani questi romani’, non è solo il titolo dell’ultimo libro di Giuliano Compagno, ma anche come lui, romano…
Lovebook, l’amore ai tempi di Facebook, è un libro da leggere tutto d’un fiato, con la sua prosa leggera ed…
Lo scorso 9 aprile, è stato presentato a Roma, rispettivamente nella sede di Radio 3 durante la diretta delle 15.00…
Mai libro fu più azzeccato e interessante! Nell'era multietnica in cui non si fa altro che parlare di stranieri ed…