Libri da leggere
Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
La capitale è ancora capace di attirare chi è alla ricerca di un’occasione? E cosa offre, oggi, a chi si…
New York, gennaio 2006: il termometro segna 22 gradi centigradi. Poche settimane prima un temporale ha colpito la grande mela…
E’ un libro fuori dal comune, Il libro della gioia perpetua, di Emanuele Trevi, edito da Rizzoli, difficilmente definibile, se…
Andrea Carraro, in Da Roma a Roma, pubblicato da Ediesse, ci porta in un viaggio che parte dalla capitale e…
C’è una donna che ha condiviso la propria vita con Alberto Sordi, da quando era una semplice camerinista dello studio…
Si intitola Sono romano ma non è colpa mia, l’ultimo libro del comico Enrico Brignano, pubblicato da Rizzoli, guida comica…
Dopo Ho 12 anni faccio la cubista mi chiamano Principessa, indagine sul mondo dei giovanissimi precisa e diretta come un…
Pochi cantautori hanno legato la propria produzione artistica a una città, come Antonello Venditti ha fatto con Roma.Nella capitale è…
Anche quest’anno si ripropone l’ormai immancabile appuntamento della fiera Più libri più Liberi, promossa dall’Associazione Italiana Editori che vedrà, per…
Molto sappiamo della storia di Roma dalle sue origini fino alla caduta dell’Impero. Conosciamo la sua espansione e le guerre…