Libri da leggere
Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
E’ un corpo a corpo il combat zone, un combattimento senza armi, senza esclusione di colpi, dove tra te e…
Al nostro incontro stupisce la profondità delle domande di questo grande uomo, nonché illustre fisico. Dall’alto dei suoi 91 anni…
‘In fondo non ero felice del matrimonio in sé, ma dell’idea di venire a vivere in Italia: la Mecca della…
C’è riuscita di nuovo, Chiara Gamberale. In un momento in cui il mondo dell’editoria non naviga certo in acque tranquille,…
‘Quella che andrete a leggere è soltanto una storia’, si legge nelle prime pagine. In realtà, Sergio Cellucci, in Ali…
Anzianità non deve far rima con difficoltà, siano esse economiche o di salute, e la tendenza che vede il tessuto…
Partenza per le vacanze. Meta la casa al mare a Fregene. Per Chiara, Marcello e la loro bimba Emma, si…
E’ un romanzo d’esordio, Non lasciarmi mai, di Raffaella Arrighini, pubblicato da Edilet-Edilazio Letteraria.L’autrice romana, classe 1974, ambienta nella sua…
Sono ossessioni, sono paure, sono i lettori che da spettatori diventano attori. Sono Gli incubi di Aspun (Edizioni Il Filo,…
La capitale è ancora capace di attirare chi è alla ricerca di un’occasione? E cosa offre, oggi, a chi si…