Libri da leggere
Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
La fuga dei lettori forti. Una sentenza, questa, che potrebbe suscitare attacchi di panico ai numerosi editori italiani. Se confrontiamo…
“Ho pronte quattro canzoni, me ne servono ancora altre e poi entrerò in sala per registrare il nuovo album.” Così…
Delineare la mappa del proprio percorso puntando l’ago del compasso sulla pedana dei vigili a piazza Venezia, come Romolo tracciò…
“Non era ancora invernoForse solo appena un poco autunno.Non era ancora invernoQuando ti ho incontrato.”Parole traboccanti di vita come forse…
Non è mai facile definire un libro, soprattutto, se come Tutto torna di Giulia Carcasi, edizioni Feltrinelli, affronta l’indefinito. Parla…
“Le avventure di Pinocchio” è una delle opere letterarie più famose e celebrate al mondo. Forse è quasi impossibile contare…
“Se si leggono libri come si stanno ad ascoltare gli amici, ciò che si legge allieterà e consolerà come soltanto…
Ecco due schede-proposta per regali sotto l’albero.”Dignità!” di nove scrittori per Medici Senza Frontiere e “Nina e i diritti delle…
E’ attraverso l’indagine che Gianrico Carofiglio si addentra nel territorio della propria produzione letteraria. Dalle vicende avvincenti e sofferte de…
‘Sono alcolico e velenoso, e non trovo riposo e non conosco più gioia. Sono una sigaretta che non si spegne…