Libri da leggere
Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
Chiunque conosce la scrittura di Emanuele Trevi, sa come riesce a trasportare chi legge in viaggi che altrimenti sarebbe difficile…
Un cadavere viene ritrovato a Villa Ada. Appartiene al poeta Vasco Sprache, personaggio alquanto particolare, che viveva nel parco quasi…
Che dire quando a un colloquio di lavoro, per avere qualche possibilità in più, si nasconde la propria laurea a…
Nessuno sa di noi recita il titolo dell’ultimo romanzo di Simona Sparaco, edito da Giunti. Davvero nessuno, perché la scrittrice…
Roberto Milano ha una laurea e quattro lavori precari. Per pagare affitto e bollette fa la comparsa nei film porno,…
“Io devo essere più simile a un ramo d’ulivo che a una pianta grassa.” E forse questa frase, pronunciata dalla…
Il long playing sul piatto, il fruscìo della puntina sul disco. E’ la colonna sonora di chi è cresciuto tra…
Pensate a ciò che da sempre più desiderate nella vostra vita. Poi immaginate che il sogno tanto inseguito e atteso…
“Accenni a Roma, e, immediatamente, l’attenzione si sposta dalla natura morta dell’architettura alla natura vivissima dell’antropologia romana”, scrive Angelo Mellone…
“Mari’, te cercano pure a te, Mari’, cori. Ha paura di morire, con i suoi diciott’anni. Ha paura, adesso, del…