Libri da leggere
Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
Una foto del 1980 ritrae tre ragazzi ventenni sul pratone di Villa Ada. Sono i fratelli Fabrizio e Mario Pedrotti,…
Il cuore di Roma, da sempre idealmente nel centro storico della città, è stato trapiantato in periferia, e lo si…
Ai tanti che faticano a sostenere la velocità dei nostri tempi, farà specie sapere che i radical chic sono diventati…
Roma è insolitamente imbiancata dalla neve. Il freddo è calato tra le strade ghiacciandone alcuni tratti, ma Lea deve uscire…
Roma viene scossa da tre omicidi: prima a via Flaminia, poi a piazza Fermi, e infine vicino alla stazione Termini.…
Roma, quartiere universitario di San Lorenzo. In un appartamento simile a tanti altri, abita una signora dai capelli bianchi che…
“L’alba sta arrivando. La nottata di lavoro è finita. E come ogni mattina penso se sia giusto morire qua o…
“Milena è nata in un nido, come gli uccelli. Il nido non stava su un ramo, e non si poteva…
C’è un oceano tra Germano ed Emilio, e non solo in senso geografico. Uno abita a Roma e l’altro a…
“Chissà se nella vita avremmo potuto essere anche un’altra cosa.” Bastano queste parole a fare di Dentro, brillante esordio letterario…