Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#presagio, #commedia, #pace, #EZrome
A Roma, nel 1915, tra la tensione di un paese che entra in guerra e l’eco del terremoto di Avezzano, si sviluppa “Presagio”, una commedia che intreccia dramma e ironia. Tra operaie, caporeparto e boss arroganti, il teatro diventa uno spazio di riflessione su temi eterni come la solidarietà e il desiderio di pace.
#PIAF #teatro #cultura #EZrome
Il 23 marzo, l’Altrove Teatro Studio presenterà “PIAF” di Federico Malvaldi, un viaggio nella vita dell’indimenticabile cantante Edith Piaf. Con Veronica Rivolta e la regia di Rivolta/Malvaldi, lo spettacolo esplorerà i successi e le sfide della “piccola passera”, riportando in vita le emozioni delle sue canzoni eterne.
#isabel #teatro #cultura #EZrome
Al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma, il 21 marzo andrà in scena “Isabel – tratto da una storia vera”. Diretto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo, lo spettacolo, che mescola teatro, danza e narrazione, si ispira alla vita di Victoria Donda. Attraverso la storia di Isabel, esplora temi di resilienza personale e memoria collettiva.
#teatrobasilica #thomasbernhard #ipocrisieartistiche #EZrome
Marco Sgrosso presenta “A colpi d’ascia – Un’irritazione” di Thomas Bernhard al TeatroBasilica. La pièce esplora le ipocrisie del mondo artistico, mettendo in scena la mondanità viennese attraverso una lente critica senza pietà. Uno spettacolo che si preannuncia coinvolgente e attuale, accompagnato da musiche dal vivo e un’intensa narrazione drammatica.
“Intervallo”, scritto e diretto da Francesco Iaia, debutta alla Fortezza Est dal 20 al 22 marzo 2025. Lo spettacolo esplora reazioni umane e istinti di sopravvivenza attraverso un episodio di traffico, intrecciando conflitti personali con la complessità dei rapporti umani. Un dramma moderno tra caos e verità, che invita a fermarsi e riflettere.
La rappresentazione “Cesare ‘Addamurì” riporta sul palcoscenico naturale di Largo di Torre Argentina gli attori di “Cesare deve morire”, in un omaggio teatrale alla storia e alla cultura romana. L’evento si inserisce nella manifestazione “IDI DI MARZO” e prevede un percorso tra intrighi e potere, con l’ingresso aperto a tutti. #Teatro #Storia #Roma #EZrome
#teatroispanico #herencias #culturaememoria #EZrome
Il teatro Palladium ospita la quarta edizione di Herencias, rassegna di scritture di memoria e identità che esplora la cultura ispanica attraverso le produzioni teatrali. “Musica per Hitler” e “Sbandate” sono le protagoniste di quest’anno, invitando il pubblico a riflettere sui temi di resistenza e liberazione in contesti storici e attuali.
#expo_teatro_contemporaneo #drammaturgia_italiana #spettacoli_a_roma #EZrome
L’Expo – Teatro Italiano Contemporaneo porta sul palco del Teatro Belli le complesse trame di “Pupa e Orlando” di Giuseppe Fava e “Io mai niente con nessuno avevo fatto” di Joele Anastasi. Un viaggio tra drammi personali e sociali, tra Sicilia e banchi del Pasolini, per un teatro che riflette sull’attualità in chiave italiana.
“Un comico fatto di sangue” di Alessandro Benvenuti al Teatro “Vittoria Colonna” di Marino è una commedia da non perdere. Benvenuti esplora temi attuali attraverso la lente del comico, offrendo uno spettacolo che mescola umorismo e critica sociale, in scena il 16 marzo 2025. #Teatro #AlessandroBenvenuti #Commedia #EZrome
“Hotel Dante” è un format teatrale originale che, dal 25 marzo al 6 aprile 2025, trasformerà la Divina Commedia in un’esperienza interattiva unica. Il pubblico diventa protagonista, giudicando le anime delle storie dantesche. Un’opportunità perfetta per avvicinare anche i giovani a Dante, immergendoli in un’avventura coinvolgente che unisce pedagogia e intrattenimento. #Teatro #Interattivo #DivinaCommedia #EZrome