Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

Teatro #NataleDiHarry #StevenBerkoff #EZrome
Il Natale di Harry di Steven Berkoff inaugura la stagione del Teatrosophia dal 16 al 19 gennaio 2025. L’opera esplora solitudine e alienazione natalizia con intensità. Regia di Antonino Foti e interpretazione di Mauro Toscanelli. Spettacoli serali e pomeridiani, biglietti da 11 a 14 euro. Aperitivo post-spettacolo incluso.

TeatroPalladium #VinicioMarchioni #InVinoVeritas #EZrome
Vinicio Marchioni porta “In Vino Veritas” al Teatro Palladium, uno spettacolo che intreccia teatro, letteratura e musica dal vivo. In scena dal 16 al 18 gennaio 2025, l’evento è un viaggio tra miti e ricordi personali legati al vino, con musiche originali di Pino Marino e Alessandro D’Alessandro.

Teatro #Commedia #BiagioIzzo #EZrome
Dal 15 gennaio al 2 febbraio 2025, la Sala Umberto di Roma ospita “L’arte della truffa”, una commedia con Biagio Izzo che esplora le dinamiche familiari con ironia. Tra situazioni paradossali e momenti comici, lo spettacolo offre uno spaccato della vita di coppia. Biglietti disponibili da 34 € a 22 €.

Teatro #SottoQualeStella #Roma #EZrome
Il 17 e 18 gennaio, il Teatro Lo Spazio di Roma ospiterà “Sotto quale stella”, una pièce di Livia Amatucci che esplora le dinamiche di coppia attraverso la storia di due coppie trentenni. Con rappresentazioni serali e un prezzo accessibile, lo spettacolo promette di essere un’esperienza emozionante per gli spettatori.

OfficinaPasolini #TeatroRoma #EventiCulturali #EZrome
Officina Pasolini inaugura il 2025 con una serie di eventi imperdibili, tra cui il podcast live “Io non ho mai”, il “Match di improvvisazione teatrale” e il concerto “Retablos Live”. Gli spettacoli, ospitati al Teatro Eduardo De Filippo, sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. Una programmazione ricca di talento e creatività.

Teatro #Dostoevskij #Cultura #EZrome
“Il giocatore” di Diego Colaiori porta in scena al Teatro di Documenti il celebre romanzo di Dostoevskij, esplorando temi di attualità come il gioco d’azzardo e le tensioni tra Russia ed Europa. Un’esperienza teatrale che unisce la forza della parola scritta alla magia della rappresentazione scenica.

DanzaContemporanea #TeatroPalladium #EnzoCosimi #EZrome
“Venere vs Adone” di Enzo Cosimi inaugura la stagione danza 2025 al Teatro Palladium di Roma. Lo spettacolo, ispirato al poemetto shakespeariano, combina coreografia e arte visiva, esplorando temi universali come l’amore non corrisposto e l’universo queer. Un evento imperdibile per gli amanti della danza contemporanea.