Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
#Teatro #GiuseppeManfridi #Filosofia #EZrome
L’innovativo spettacolo *Le favolette di Wittgenstein* arriva al Teatrosophia di Roma dal 27 al 30 marzo 2025. Giuseppe Manfridi, noto drammaturgo, offre una rivisitazione inedita del filosofo Ludwig Wittgenstein, trasformando complessi testi in un gioco teatrale acceso da umorismo e riflessione. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della cultura e dell’arte scenica.
#RomaFilmMusicFestival, #concerti, #colonneSonore, #EZrome
Il Roma Film Music Festival torna a Roma dal 6 al 12 aprile con una programmazione ricca di eventi imperdibili per gli amanti delle colonne sonore. In primo piano i concerti dedicati a capolavori cinematografici come “Avatar” e “Profondo Rosso”, e talk con compositori di fama mondiale, per celebrare la fusione tra musica e cinema.
#OcchiChiusiInMareAperto” regalano al pubblico di Roma un’esperienza musicale unica con un concerto all’Altrove Teatro Studio. Il gruppo, noto per gli arrangiamenti pop originali e il primo album “Talèa”, si esibirà il 29 marzo. Biglietti a partire da 10 euro. #EventoMusicale #Roma #EZrome
#Baccanti ##archiviozeta ###teatrocontemporaneo ####EZrome
Il 4 aprile 2025, il Teatro Palladium di Roma ospiterà la prima nazionale del nuovo allestimento di Baccanti di Euripide a cura del gruppo archiviozeta. Con temi che spaziano dal culto dionisiaco al rapporto con la natura e il concetto del doppio, questa produzione promette una fusione tra tradizione classica e innovazioni contemporanee.
#ResonareFibris2025 #MusicaAntica #RomaEventi #EZrome
La terza edizione di Resonare Fibris 2025 prende il via al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma, celebrando la musica antica con strumenti restaurati. Dal 27 marzo al 12 giugno, cinque concerti unici offriranno un viaggio di quattro secoli grazie alla collaborazione internazionale e a cura del CIDIM. Un evento da non perdere nella Capitale.
Con lo sguardo rivolto al futuro, “Chip” esplora il concetto di coscienza nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Debuttando a Fortezza Est, l’opera solleva domande cruciali sul nostro rapporto con la tecnologia e sull’essenza dell’umanità. Un appuntamento imperdibile per chi desidera riflettere sull’incontro tra fantascienza e realtà. #teatro #IntelligenzaArtificiale #FortezzaEst
Al TeatroBasilica di Roma, il duo Barletti/Waas mette in scena due potenti spettacoli: “Monologo della buona madre” e “Ashes to ashes”. Queste produzioni esplorano tematiche esistenziali e identitarie, portando gli spettatori in un viaggio interiore intenso e coinvolgente. Disponibili dal 27 al 30 marzo 2025, sono un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro.
#LeonardoBocci #TeatroDegliAudaci #spettacolo #EZrome
Leonardo Bocci porta in scena al Teatro degli Audaci “Derealizzato”, un one man show che esplora le sfide e le ansie dei trentenni moderni. Con la regia di Danila Stàlteri, lo spettacolo affronterà le pressioni sociali attraverso un viaggio di riflessione e comicità, dal 27 al 30 marzo 2025.
#nuovetribuzulu #musicaitaliana #anniversarioalbum #EZrome
Le Nuove Tribù Zulu celebrano i 25 anni del loro album di debutto “Sulla Strada” con un concerto speciale a Roma. Un evento che unisce passato e futuro, con nuove uscite e collaborazioni inedite. Il gruppo, guidato dai fratelli Camerini, continua a mescolare generi musicali, portando avanti il messaggio di un’umanità unita.
#RobertoBolle #Caravaggio #DanzaContemporanea #EZRome
Roberto Bolle si esibisce in una performance unica tra i capolavori di Caravaggio a Palazzo Barberini. L’iniziativa preludia progetti significativi: la seconda edizione di “Viva la Danza” su Rai1 e il debutto italiano dell’opera “Caravaggio” di Bigonzetti. Un’esperienza artistica che fonde passato e presente, illuminando il panorama culturale italiano.