Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

GerhardRichter #ArteContemporanea #MostraRoma #EZrome
La Gagosian di Roma ospita Moving Picture (946-3) Kyoto Version di Gerhard Richter, un’installazione immersiva che combina suono e immagine. La mostra, aperta dal 6 dicembre 2024 al 1 febbraio 2025, rappresenta un ritorno dell’artista in Italia dopo quarant’anni, offrendo un’esperienza sensoriale unica.

PawelOpalinski #StruttureDelTempo #FotografiaContemporanea #EZrome
La Galleria Rossocinabro ospita la mostra “Strutture del Tempo” di Pawel Opalinski, dal 30 novembre al 7 dicembre 2024. Le opere esplorano temi universali come il tempo e la realtà, invitando il pubblico a riflettere su questi concetti complessi. L’ingresso è libero, con orario di visita dal lunedì al venerdì.

Libridine #FestivalLibrerie #CulturaRoma #EZrome
Dal 22 al 24 novembre 2024, Roma ospita “Libridine! Festival diffuso delle librerie”, un evento che celebra l’importanza delle librerie nella vita culturale della città. Organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, il festival offre eventi gratuiti in numerose librerie, coinvolgendo autori di spicco come Giobbe Covatta e Walter Veltroni.

TeatroGhione #MinaTribute #DonatellaPandimiglio #EZrome
Il Teatro Ghione ospiterà “ContaMINAndo”, uno spettacolo che celebra i 70 anni della televisione italiana con un tributo a Mina. Donatella Pandimiglio, nota per “The Voice Senior 4”, interpreterà i brani iconici della Tigre di Cremona il 28 novembre 2024. Una serata di emozioni e musica da non perdere.

SguardiMetropolitani #CulturaRoma #EventiRoma #EZrome
“Sguardi Metropolitani” animerà il quartiere Montesacro di Roma dal 28 novembre al 20 dicembre 2024 con spettacoli di danza, teatro e circo. La rassegna, curata da TWAIN Centro Produzione Danza, offrirà eventi gratuiti per tutte le età, laboratori e progetti che coinvolgeranno la comunità locale, promuovendo la cultura e la rigenerazione urbana.