Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
FrancoFontana #Fotografia #ArteContemporanea #EZrome
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, il Museo dell’Ara Pacis ospita “Franco Fontana. Retrospective”, una mostra monografica che esplora l’opera del celebre fotografo modenese. Con oltre 200 fotografie, l’esposizione celebra la carriera di Fontana, offrendo un viaggio visivo tra colori vividi e linee geometriche che hanno rivoluzionato la fotografia a colori.
Musical #Rent #TeatroLoSpazio #EZrome
Dal 19 al 22 dicembre, il Teatro Lo Spazio di Roma ospiterà “Rent – Il Musical”, diretto da Eric Paterniani. Questo classico di Jonathan Larson esplora le vite di giovani artisti nella New York degli anni ’90, affrontando temi come l’AIDS e la tossicodipendenza. Biglietti a partire da 12 euro.
Teatro #Roma #Cultura #EZrome
“Tutti Tranne Lui” ritorna al Teatro Anfitrione di Roma il 23 dicembre. Scritto e diretto da Andrea De Rosa, lo spettacolo intreccia ironia e tensione, esplorando temi di amore e autenticità. Con un cast di talento, la rappresentazione promette una serata di riflessione e divertimento.
VideocittàAwards2024 #ArteDigitale #Innovazione #EZrome
Il 14 dicembre, il Palazzo dei Congressi di Roma ospiterà i Videocittà Awards 2024, un evento dedicato all’eccellenza nell’arte digitale. Con premi in cinque categorie e performance innovative come “SHIRO” di Nonotak, la serata promette di essere un punto di riferimento per creativi e artisti emergenti.
Teatro #GriderannoLePietre #AntonioMocciola #EZrome
“Grideranno le pietre” di Antonio Mocciola, diretto da Giorgio Gori, debutta al Teatro Ivelise di Roma dal 13 al 15 dicembre. Lo spettacolo denuncia il potere e la violenza, ambientato nell’inferno di Guantanamo. Con un cast eccezionale, esplora le dinamiche di potere, sesso e violenza in un contesto claustrofobico.
Teatro #LorenzoFlaherty #IlVisitore #EZrome
Lorenzo Flaherty interpreta Sigmund Freud nello spettacolo “Il visitatore”, in scena a Roma il 10 e 11 gennaio 2025. Diretto da Francesco Branchetti, lo spettacolo esplora la condizione umana attraverso un incontro misterioso. Un’opportunità per riflettere su temi attuali e universali.
Montalbano #TeatroRoma #Cultura #EZrome
A Roma, presso l’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, va in scena “La prima indagine di Montalbano” di Andrea Camilleri. Il reading teatrale, con Massimo Venturiello, è arricchito da musica dal vivo. L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria e si terrà il 15 e 17 dicembre presso il Teatro Eduardo De Filippo.
GabrieleBasilico #MostraFotografica #PalazzoAltemps #EZrome
La mostra “Gabriele Basilico. Roma” si terrà al Palazzo Altemps dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025. Con 56 opere e oltre 250 provini originali, l’esposizione esplora il legame tra il fotografo e Roma, offrendo un dialogo con l’architettura e l’identità della città.
Flautissimo2024 #MaxPaiella #TeatroPalladium #EZrome
Il 15 dicembre, il Teatro Palladium di Roma ospiterà Max Paiella con “A ruota libera”, spettacolo che chiude la 26ª edizione del festival Flautissimo. Diretto da Stefano Cioffi, il festival è un evento che unisce musica, teatro e performance. Per informazioni, contattare l’Accademia Italiana del Flauto al +39 06 44703290.
Voci di Luce: Concerto Gospel per la solidarietà alla Basilica di San Giuseppe al Trionfale
Solidarietà #ConcertoGospel #LegaDelFiloDOro #EZrome
Domenica 15 dicembre, la Basilica di San Giuseppe al Trionfale ospiterà “Voci di Luce: Concerto Gospel per la Solidarietà”, un evento benefico a favore della Lega del Filo d’Oro. L’ingresso è gratuito, con donazioni volontarie per sostenere le attività della fondazione. Un’occasione per celebrare la solidarietà attraverso la musica.