Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
“Toccando il vuoto” debutta a Roma portando sul palcoscenico dell’Argot Studio una storia vera di coraggio e scelta. Con Lodo Guenzi e la regia di Silvio Peroni, lo spettacolo esplora i limiti fisici e morali, offrendo un’avvincente introspezione sull’amicizia e la resilienza. Dal 20 al 23 febbraio, un’esperienza teatrale imperdibile. #teatro #ArgotStudio #drammaturgia #EZrome
Oculus-Spei: l’installazione di Annalaura di Luggo, un viaggio immersivo tra luce e simbolismo
#oculus-spei #arteinclusiva #installazionemultimediale #EZrome
Annalaura di Luggo presenta “Oculus-Spei”, un’installazione immersiva al Pantheon di Roma, che invita a un viaggio di scoperta interiore attraverso la luce. Esposta fino al 3 marzo 2025, l’opera utilizza simbolismi per esplorare speranza e inclusione, con un catalogo curato da Ivan D’Alberto e una meditazione musicale con temi di canto gregoriano.
#arte #mostra #StefaniaCeccariglia #EZrome
La mostra “Sguardi nell’anima” di Stefania Ceccariglia, in scena a Il Margutta di Roma, invita i visitatori in un viaggio tra sguardi potenti e colori vibranti. Curata da Flaminia Gallo e Tina Vannini, l’esposizione esplora l’intenso dialogo tra energia e materia, elementi distintivi della poetica di Ceccariglia, promettendo un’immersione emotiva completa.
#teatro #commedia #relazioni #EZrome
All’Altrove Teatro Studio va in scena “Altrove”, una commedia nera di Agustina Risotto Interlandi. Il rapporto di coppia diventa il fulcro di una narrazione che scava tra le insicurezze e le speranze delle relazioni umane, usando l’armamentario dell’umorismo per indagare le complessità del matrimonio.
#viro #teatrodanza #identità #EZrome
La Compagnia Abbondanza/Bertoni presenta in prima romana lo spettacolo “Viro” al Teatro Palladium. L’opera esplora l’identità maschile contemporanea attraverso una fusione di danza teatrale e musica elettronica. Prima dello spettacolo, un incontro presso la Moby Dick Biblioteca Hub Culturale offrirà una prospettiva storica sulle influenze musicali e coreografiche.
#NicolaSansone #MostraFotografica #MuseoDiRoma #EZrome
Al Museo di Roma in Trastevere prende vita, dal 19 febbraio al 6 maggio 2025, la retrospettiva “Nicola Sansone – La fotografia come libertà”. L’esposizione celebra il celebre fotografo napoletano tramite sessanta immagini in bianco e nero che documentano la società del dopoguerra, spaziando tra Italia, America e Giappone.
#teatrobelli #iliade #intelligenzaartificiale #EZrome
Il Teatro Belli di Roma ospita “Iliade” e “Mammut”, rispettivamente in scena dal 18 al 20 e dal 21 al 23 febbraio. La rassegna fa parte di “Expo – Teatro Italiano Contemporaneo”, celebrando la drammaturgia italiana attraverso la rivisitazione dei grandi classici e la riflessione su tematiche future legate all’intelligenza artificiale.
#teatro #JeanPaulSartre #esistenzialismo #EZrome
Dal 21 al 23 febbraio 2025, il Teatro Lo Spazio di Roma ospita “A Porte Chiuse” di Jean Paul Sartre, un dramma intramontabile diretto da Alessia Tona. La messa in scena esplora temi universali come il giudizio e il conflitto interiore, con un cast di talentuosi attori in un ambiente minimale ma incisivo.
TeatroPalladium #LaBancaUniversale #Cultura #EZrome
Il Teatro Palladium di Roma ospita “La Banca Universale”, un’opera che intreccia la narrazione di Sandro Cappelletto e la musica di Fabrizio De Rossi Re, ispirata a Zola. Il debutto è previsto per il 22 febbraio 2025. Il tema centrale è la speculazione finanziaria, con un dialogo musicale-letterario che esplora le dinamiche del potere economico.
Oblivion #NarrativaFantastica #Fumetto #EZrome
La prima edizione di Oblivion – Fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale si terrà il 22 e 23 febbraio 2025 a Roma. Con oltre 40 editori indipendenti e 20 panel tematici, l’evento gratuito offrirà un’immersione nel mondo della narrativa fantastica. Un’occasione unica per scoprire nuove tendenze e incontrare autori di rilievo.