Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#danza #Spellbound #storiafemminile #EZrome
Spellbound Contemporary Ballet celebra 30 anni di innovazione con “Recollection of a Falling”, uno spettacolo che unisce passato e presente attraverso due coreografie. Dal 25 febbraio al 2 marzo, il Teatro Vascello di Roma ospiterà questa celebrazione con “Forma Mentis” di Jacopo Godani e “Daughters and Angels” di Mauro Astolfi, toccando temi di creatività giovanile e storia femminile.

“Batti e Ribatti”, in scena al Teatro Porta Portese, si presenta come una commedia che esplora, con ironia e intelligenza, le contraddizioni e le sfide legate alla condizione femminile. Attraverso una sceneggiatura articolata e l’uso del linguaggio comico, il collettivo FOTO51 sfida gli stereotipi, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale coinvolgente e riflessiva. #teatro #BattiERibatti #Roma #EZrome

“Totale”, in scena al TeatroBasilica dal 27 febbraio al 9 marzo 2025, racconta un amore finito attraverso un lungo scontrino, simbolo degli acquisti quotidiani di una coppia. Lo spettacolo diretto da Pier Lorenzo Pisano invita a riflettere sull’importanza dei piccoli istanti e della memoria condivisa in due prospettive in cerca di una difficile sintesi finale.

#musical #eventiroma #spettacolo #EZrome
Il Bioparco di Roma ospita “Two Cats in Neverland”, un evento musicale che celebra il musical attraverso le musiche di grandi compositori. Il 23 febbraio, alle 18:30, nella Sala dei Lecci, soprano e mezzosoprano accompagneranno il pubblico in un viaggio tra i capolavori del musical. Prenotazione consigliata, biglietti in loco.

#Teatro#Roma#DrammaturgiaItaliana#EZrome
Dal 25 febbraio al 2 marzo 2025, il Teatro Cometa OFF di Roma ospiterà “Anna Cappelli”, un’opera di Annibale Ruccello, portata in scena da Giada Prandi. L’allestimento guida lo spettatore tra le complessità emotive degli anni ’60, analizzando l’identità e la dipendenza affettiva con una profondità che risuona anche nel contesto moderno.

#raphael #teatrodidocumenti #arte #EZrome
Lo spettacolo “Raphael” al Teatro di Documenti svela l’universo di Raffaello Sanzio attraverso un’esperienza teatrale multisensoriale. Tra pitture di scena, composizioni sonore e drammaturgia poetica, l’opera invita il pubblico a esplorare nuove prospettive attraverso l’arte. In scena dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, con un coinvolgente cast di attori.

#DenitsaDikova #fotografia #danza #EZrome
Denitsa Dikova presenta “Momentum”, la sua prima mostra in Italia che unisce la danza e la fotografia. Ospitata alla Galleria Bulgaria di Roma, l’esposizione offre una riflessione sui concetti di movimento e staticità, riuscendo a trasmettere l’essenza del qui e ora attraverso scatti in bianco e nero. Un’esperienza sensoriale imperdibile.

#TeatroBibliotecaQuarticciolo #GenteSpaesata #SofiaRussotto #EZrome
Lo spettacolo “Gente spaesata”, diretto da Sofia Russotto, esplora le difficoltà dei giovani di oggi attraverso una narrazione potente e immersiva. Ambientato al Teatro Biblioteca Quarticciolo, lo spettacolo è un ritratto vivido di vite smarrite guidate da un desiderio di significato in una società che osteggia gli individui.

#commedia dell’arte #Teatro Villa Pamphilj #cultura #EZrome
Il Teatro Villa Pamphilj di Roma ospita la XVI Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte, il 22 e 23 febbraio 2025. Il programma include spettacoli, laboratori e dibattiti sul tema “La Pace e la Guerra”, offrendo un’occasione unica per approfondire questa tradizione teatrale. L’ingresso è libero, con prenotazione consigliata.

#musicasostenibile #TeatroPalladium #educazionemusicale #EZrome
Al Teatro Palladium di Roma, dal 27 febbraio al 1° marzo, il convegno “Musica sostenibile” esplora l’intersezione tra musica e sostenibilità ambientale. Il programma include laboratori, tavole rotonde e la consegna del Premio ADUIM 2025, con la partecipazione di personalità come Cristiano Godano, animando un dialogo aperto sulle nuove sfide ambientali nel settore musicale.