Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

#babiloniateatri #foresto #teatrosociale #EZrome
“Foresto” di Babilonia Teatri debutta al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Attraverso una fusione di francese, italiano, dialetto veronese e LIS, Babilonia esplora la complessità delle relazioni umane e culturali. L’incontro tra lingue e musica elettronica offre una narrazione universale che sfida il pubblico a riflettere su inclusione e identità.

#chopin #concertiroma #musica #EZrome
L’evento “Fryderyk Chopin, Preludi… a cosa?” offrirà agli appassionati di musica classica la possibilità di ascoltare i 24 Preludi Op. 28 e la Sonata n. 2 Op. 35, interpretate dal pianista Michele D’Ambrosio. La serata, organizzata dalla Camera Musicale Romana, si terrà il 16 marzo presso la Sala dei Lecci al Bioparco di Roma.

#guerre #IvanFesta #letteratura #teatro #EZrome
Dal 14 al 23 marzo, l’Ar.Ma Teatro di Roma accoglie Guerre, uno spettacolo di Ivan Festa tratto dall’opera di Louis-Ferdinand Céline. La pièce esplora i conflitti personali e storici di Céline, trasformandoli in un viaggio teatrale che abbatte i confini tra realtà e rappresentazione, in una celebrazione della complessità umana.

# Valerio Palozza porta la sua drammaturgia a Teatrosophia con “Come un salmone”, una nuova produzione che esplora i tormenti interiori di due uomini in una chiesa sconsacrata. L’opera è un viaggio emotivo che svela la fragilità e la forza dell’animo umano. Con uno stile innovativo e un finale inaspettato, si profila come un evento imperdibile. #### #teatro #valeriopalozza #drammi #EZrome

#teatro #spettacolo #societàcontemporanea #EZrome
La Compagnia Berardi Casolari presenta a Roma, presso il Teatro Palladium, il nuovo spettacolo LidOdissea, una drammaturgia originale che affronta l’inquietudine della società contemporanea. Attraverso una rivisitazione dell’Odissea, lo spettacolo esplora le complessità moderne del tempo e dello spazio, sempre attuali, tra obblighi sociali e lotte personali.

#lestelledisotto #teatrofamiliare #immaginazione #EZrome
Il 16 marzo al Centrale Preneste Teatro va in scena “Le stelle di sotto. Uno Gnomo chiamato Cucuzzolo”, una storia di gnomi, musica e amicizia per grandi e piccini. Scritta e diretta da Tiziana Lucattini, questa avventura invita a guardare oltre la routine quotidiana, seguendo le proprie stelle personali. Biglietto: 7 euro.

#nottiviolatheatre #teatroindipendentefemminile #artefemminile #EZrome
Il “Notti Viola Theatre Festival” porta sul palco del Teatro Lo Spazio di Roma la scena teatrale indipendente femminile, con cinque nuovi debutti e un programma ricco di drammaturgie inedite e sperimentazioni sonore. L’evento, in programma dal 14 al 16 marzo 2025, promette di essere un’esperienza coinvolgente e originale per tutti gli amanti del teatro.

#GianlucaGuidi #FrankSinatra #TributoMusicale #EZrome
Gianluca Guidi celebra Frank Sinatra con il tributo “Sinatra. The Man and His Music” al Teatro Golden dal 13 al 23 marzo 2025. Un viaggio musicale unico che attraversa le canzoni immortali di Sinatra, accompagnato da talentuosi musicisti jazz. Un’occasione imperdibile per rivivere le emozioni del passato e scoprire l’eredità musicale di un’icona del XX secolo.

#lucianopuzzo #artecontemporanea #cambiamentoclimatico #EZrome
La mostra “UTOPIA?” di Luciano Puzzo, presso il MICRO ARTI VISIVE di Roma, esplora temi urgenti come l’impatto ambientale e la sostenibilità. Attraverso opere innovative, Puzzo invita a riflettere sul nostro impatto sul pianeta, proponendo l’arte come strumento di resistenza e speranza per un futuro migliore.

#allaScuoladelDiavolo #TeatroFortezzaEst #paura #EZrome
Debutta alla Fortezza Est di Roma Alla Scuola del Diavolo, opera di Clara Galante che esamina il lato oscuro della coscienza umana. Con interpretazioni sensazionali di Alma Poli e Sabrina Ponticelli, la drammaturgia offre uno specchio in cui confrontare i propri demoni personali, in un turbinio di emozioni, identità e paure.