Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
QuerciaDelTasso #MuseoDiRoma #CulturaRoma #EZrome
Il Museo di Roma in Trastevere ospita la mostra “L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo”, dal 29 gennaio al 1° giugno 2025. L’esposizione esplora il legame tra la Quercia del Tasso e la cultura romana, attraverso opere storiche e contemporanee. Orari: mart-dom 10-20. Prezzi: intero €12, ridotto €9,50.
Arte #MostraCollettiva #Rossocinabro #EZrome
La galleria Rossocinabro ospiterà “In Ordine Sparso”, una mostra collettiva di artisti internazionali dal 3 al 28 febbraio 2025. L’evento celebra la diversità e la libertà espressiva attraverso opere di pittura, fotografia e scultura. Curata da Cristina Madini, la mostra invita a riflettere su identità e possibilità. Ingresso libero.
DamianoSergio #ArteContemporanea #MostraRoma #EZrome
L’Università eCampus di Roma ospita la mostra “Consapevolmente” di DamianoSergio, un’esposizione che sfida pregiudizi e stereotipi. Dal 22 gennaio al 22 febbraio, il pubblico potrà esplorare dodici opere che fondono scienza e creatività, in un viaggio introspettivo di autoaffermazione. Ingresso libero, presentazione il 6 febbraio.
JanFabre #ArteContemporanea #MostraRoma #EZrome
Dal 31 gennaio al 1° marzo 2025, la Galleria Mucciaccia di Roma ospiterà la mostra di Jan Fabre, con “Songs of the Canaries” e “Songs of the Gypsies”. Le opere esplorano temi di fragilità e creazione, con sculture in marmo e disegni su Vantablack. Ingresso libero dal lunedì al sabato.
NeonPopArt #CarlaCampea #ArteContemporanea #EZrome
La Vaccheria di Roma ospiterà la mostra “AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla Campea dal 24 gennaio al 24 febbraio 2025. L’artista presenta opere che esplorano il dialogo tra materiali tradizionali e neon, reinterpretando simboli pop. L’ingresso è gratuito, con orari da martedì a giovedì e venerdì.
Arte #Mostra #Giubileo2025 #EZrome
Dal 22 al 31 gennaio 2025, il Complesso Monumentale Seraphicum di Roma ospiterà “Jubileum 2025: Creatività da vendere”, una mostra collettiva che riunisce artisti di spicco come Vincenzo Gaetaniello e Ernesto Lamagna. L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
SalvadorDalì #MostraRoma #Surrealismo #EZrome
La mostra “Salvador Dalì, tra arte e mito” a Roma offre un’immersione nel mondo surreale del maestro spagnolo. Con oltre 80 opere esposte, l’evento esplora il genio creativo di Dalì e il panorama surrealista europeo, dal 25 gennaio al 27 luglio 2025 presso il Museo Storico della Fanteria.
La Fondazione Italo Cinese di Roma si prepara a celebrare un evento di grande rilevanza culturale e simbolica: la mostra…
Arte #Sostenibilità #Roma #EZrome
“OPENBOX5 – AVENTINO for FUTURE” è un evento artistico che unisce scultura contemporanea e paesaggio storico nei giardini dell’Aventino. Fino al 7 febbraio 2025, le opere di Pino Genovese, Elisa Majnoni e Paola Romoli Venturi esplorano temi di sostenibilità e cambiamento climatico, invitando alla riflessione su un futuro più consapevole.
BalloonMuseum #Euphoria #ArteContemporanea #EZrome
“Euphoria – Art is in the Air” trasforma La Nuvola di Roma in un’esperienza artistica interattiva dal 20 dicembre 2024 al 30 marzo 2025. Con opere di artisti internazionali, la mostra esplora l’arte gonfiabile come simbolo di cambiamento, invitando il pubblico a un coinvolgimento attivo. Un evento imperdibile per adulti e bambini.