Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#arte #mostra #StefaniaCeccariglia #EZrome
La mostra “Sguardi nell’anima” di Stefania Ceccariglia, in scena a Il Margutta di Roma, invita i visitatori in un viaggio tra sguardi potenti e colori vibranti. Curata da Flaminia Gallo e Tina Vannini, l’esposizione esplora l’intenso dialogo tra energia e materia, elementi distintivi della poetica di Ceccariglia, promettendo un’immersione emotiva completa.
#NicolaSansone #MostraFotografica #MuseoDiRoma #EZrome
Al Museo di Roma in Trastevere prende vita, dal 19 febbraio al 6 maggio 2025, la retrospettiva “Nicola Sansone – La fotografia come libertà”. L’esposizione celebra il celebre fotografo napoletano tramite sessanta immagini in bianco e nero che documentano la società del dopoguerra, spaziando tra Italia, America e Giappone.
#GuglielmoMattei #MostreRoma #PitturaContemporanea #EZrome
La mostra “INTERIM” di Guglielmo Mattei alla Galleria Vittoria, in programma dal 19 febbraio al 7 marzo 2025, esplora la transizione tra luce e buio nella splendida cornice romana. Con uno stile che unisce tecniche classiche e sperimentali, Mattei cattura l’eterno dialogo tra passato e presente. Ingresso gratuito nella storica via Margutta.
#SalvadorDalì #ArtMovements #Surrealismo #EZrome
La mostra “Salvador Dalì, tra arte e mito”, ospitata a Roma, svela nuove opere del maestro catalano, tra cui la collezione litografica “Les Chevaux de Dalì”. I visitatori possono esplorare circa 100 capolavori daliniani, che spaziano tra disegni, sculture e illustrazioni, offrendo un’immersione totale nell’eclettico mondo del surrealismo.
#Munch #espressionismo #artecontemporanea #EZrome
La mostra “Munch. Il Grido Interiore” a Palazzo Bonaparte di Roma offre un’immersione unica nel mondo del pittore norvegese, con oltre cento opere in prestito dal Munch Museum di Oslo. Un evento imperdibile per approfondire l’esame del tormento dell’esistenza umana attraverso il genio di Munch, dall’11 febbraio 2025.
Dal 13 al 16 febbraio 2025, Roma si prepara ad accogliere “RomAmor”, un evento che promette di far innamorare cittadini…
arte #BarbaraLalle #Roma #EZrome
L’azione artistica “Al livello del mare” di Barbara Lalle sarà presentata il 14 febbraio 2025 al Forte Prenestino di Roma, nell’ambito del Festival Witches Are Back 2025. L’evento, curato da Michela Becchis e Roberta Melasecca, esplora il simbolismo delle scale e la società della performance, offrendo una riflessione profonda sulla libertà e la bellezza.
FogliSospesi #ArteContemporanea #Roma #EZrome
La mostra “Fogli sospesi – Dipinti contemporanei su carta” presso la galleria Edarcom Europa di Roma celebra la carta come medium artistico. Con opere di otto artisti, l’esposizione offre un viaggio attraverso le potenzialità pittoriche della carta, esplorando tecniche diverse e unendo tradizione e innovazione. Ingresso libero fino al 22 febbraio.
MostraScienziate #STEM #GerardBruneau #EZrome
La mostra “Una vita da scienziata – I volti del progetto #100esperte” celebra le eccellenze femminili nelle discipline STEM. Inaugurata a Montecitorio, presenta i ritratti di scienziate realizzati da Gerard Bruneau. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Bracco, mira a combattere gli stereotipi di genere e a incentivare le giovani a intraprendere carriere tecnico-scientifiche.
Arte #Sostenibilità #MostraAngelini #EZrome
La mostra “Sostenibilità e futuro circolare” di Marco Angelini, curata da Maria Laura Perilli, si terrà a Palazzo Valentini dal 7 al 28 febbraio 2025. L’esposizione esplora il rapporto tra arte e sostenibilità, con opere che invitano a riflettere sulle sfide ambientali. Ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì.