Cose da non perdere a Roma
Tutte le Informazioni e le notizie su cosa non perdere a Roma. Fiere, conferenze, manifestazioni e kermesse.
#RomaUnpluggedFestival #musica #storia #EZrome
Il Roma Unplugged Festival torna dal 6 al 14 luglio 2024 al Parco dell’Appia Antica. Otto giorni di concerti, lezioni-concerto, masterclass e visite guidate in luoghi storici come il Mausoleo di Romolo e Cecilia Metella. Tra gli artisti: Noemi, Adriana Calcanhotto e Michael League.
#Riverberi #ArteContemporanea #Roma #EZrome
Fino al 28 luglio, la Pelanda del Mattatoio di Roma ospita Riverberi, una programmazione artistica a cura di SPAZIO GRIOT. L’evento include mostre, talk, dj set e performance, con opere di Candice Breitz, Ligia Lewis e Mónica de Miranda. Promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo.
#AnieneFashionShow #ModaECultura #RomaEventi #EZrome
L’Aniene Fashion Show, in programma il 3 luglio al Parco della Casa del IV Municipio “Ipazia d’Alessandria” a Roma, presenterà le creazioni degli studenti dell’Istituto Aniene e del brand NeroLuce – Made in Rebibbia. L’evento, diretto da Nino Graziano Luca, includerà anche performance di danza e interventi culturali, unendo moda e impegno sociale.
#Videocittà #AgoràPRO #ArteDigitale #EZrome
Videocittà presenta Agorà PRO & EXPO, un evento di networking e innovazione digitale dal 5 al 7 luglio a Roma. Il programma, che include masterclass, workshop e installazioni artistiche, ospiterà leader del settore creativo e culturale. L’area espositiva offrirà esperienze immersive e interattive, esplorando temi come Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie.
#LuciSuMassenzio #AppiaAntica #EventiEstivi #EZrome
La manifestazione “Luci su Massenzio” continua ad animare le serate estive alla Villa di Massenzio con un programma ricco di eventi. Visite guidate, concerti e attività didattiche sono in programma ogni sabato sera, offrendo un’esperienza unica tra storia e intrattenimento. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria per alcune attività.
#Girandola #CastelSantAngelo #EventiRoma #EZrome
Sabato 29 giugno 2024, alle ore 21.30, Castel Sant’Angelo ospiterà la rievocazione storica della Girandola, uno spettacolo pirotecnico in occasione della festività dei Patroni di Roma. L’evento è organizzato dall’Istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo, con il sostegno di diverse istituzioni. La manifestazione si intreccia con la mostra “La maraviglia del tempo”, aperta fino al 29 settembre 2024.
#Festival #Arte #Natura #EZrome
Prosegue fino al 27 settembre a Roma la terza edizione del Festival Città Foresta, curato da Latitudo Art Projects. Il festival itinerante, ispirato alle Cosmicomiche di Italo Calvino, promuove l’arte partecipativa e la sostenibilità nei quartieri romani, con laboratori e attività gratuite per tutta la cittadinanza.
#Cinevillage #Roma #Cinema #EZrome
Parte a Roma il Cinevillage di Villa Lazzaroni, una nuova arena cinematografica nel cuore del VII Municipio. Dal 1° luglio al 15 settembre 2024, il parco storico di Villa Lazzaroni ospiterà una programmazione serale continua, eventi speciali e incontri letterari. Prezzi accessibili e facile accesso rendono l’iniziativa un punto di riferimento per l’estate romana.
#EventiCulturali #Danza #Musica #EZrome
La IV edizione della rassegna “Sotto l’Angelo di Castello: danza musica spettacolo” si terrà a Castel Sant’Angelo dal 3 luglio al 26 settembre 2024. Il programma include spettacoli di danza, musica e teatro, con artisti di fama internazionale. L’ingresso agli spettacoli è incluso nel biglietto del museo.
#VillaAdaFestival #Musica #Roma #EZrome
Villa Ada Festival torna a Roma con oltre 30 appuntamenti di musica, teatro e stand up comedy. Dal 26 giugno all’8 agosto, il festival offre un programma variegato nel suggestivo scenario del laghetto di Villa Ada. Inclusività, socialità e sostenibilità ambientale sono le parole chiave di questa edizione, promossa da Roma Capitale.