Autore: Valerio Amendolagine
Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".
La Spagna ritorna a giocare come sa e come aveva fatto nelle qualificazioni (10 partite vinte su 10). Ottavi di finale di nuovo a portata di mano per gli uomini di Del Bosque che dopo lo scivolone con la Svizzera dominano l’Honduras e puntano al primo posto del Cile. Decide la doppietta di David Villa al 18° del primo tempo e al 6° del secondo tempo. Unica nota stonata della serata per l’attaccante del Barcellona è il calcio di rigore fallito al 16° della ripresa, che avrebbe portato la Spagna su un più rassicurante 3-0 in vista del prossimo turno.…
Partita giocata alla pari tra Cile e Svizzera con vari rovesciamenti di fronte, con varie occasioni da entrambe le parti e senza un vero dominatore. E’ solo un episodio che decide la partita al 30° del secondo tempo con Gonzales per il Cile che la porta in testa al girone H da sola, ma ancora a rischio visto che nell’ultima partita incontra la Spagna che deve per forza vincere se vuole qualificarsi. In realtà il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio, ma nel calcio difficilmente avviene ciò che è giusto. Altra nota negativa: l’arbitro arabo Al Ghamdi che rifila…
Valanga Portogallo, 7-0 un tie-break tennistico. Dopo un primo tempo timido e chiuso, con reminiscenze della partita precedente, solo con un 1-0 per il Portogallo, la ripresa è invece scoppiettante. Merito dei lusitani che si scatenano su una Corea del Nord inerme. In gol ci vanno un pò tutti: dopo la rete di Meireles nei primi 45 minuti, segnano Simao, Almeida, Tiago e il neo entrato Liedson. Manca il gol di Ronaldo, a secco da 16 mesi in nazionale, ma arriva anche lui al 42°. Poi di nuovo Tiago chiude la festa Portoghese. La squadra di Queiroz è praticamente qualificata…
Pratica archiviata per il Brasile che si qualifica agli ottavi, matematicamente primo, con un turno di anticipo. La partita vista dal risultato sembra essere stata molto facile per il Brasile ed invece, sia nei primi venti minuti che per gran parte del secondo tempo la Costa D’Avorio ha fatto la sua partita ed ha cercato di rimontare. La sequenza dei gol è stata al 25° del primo tempo e al 6° del secondo tempo con Luis Fabiano, al 17° del secondo tempo con Elano e al 34° del secondo tempo con Drogba per la Costa D’Avorio. Altra nota oltre i…
Con una squadra così non si va da nessuna parte. Gioco lento, senza idee, poca reattività, distrazione in difesa all’inizio partita che ci costringe poi a dover sempre recuperare il risultato, due tiri in porta in tutta la partita e sempre da fuori area e inoltre, stavolta, l’unico gol segnato su rigore. Questa è la sintesi della partita dell’Italia, che nel positivo ha solo tanto possesso palla, ma che rende ancora più negativi tutti gli altri dati. Una Nuova Zelanda modestissima che oppone solo una grande forza fisica e la stazza dei giocatori, ma che riesce a difendersi tranquillamente contro la…
Una Slovacchia lenta e rinunciataria rende la vita facile al Paraguay che mantiene il possesso palla, fa gioco e segna un gol per tempo al 27° del primo tempo con Vera e al 41° del secondo tempo con Riveros. Il resto è solo un controllo della partita. Ora il Paraguay è in testa al girone F in attesa della partita dell’Italia che, comunque, dovrà segnare parecchi gol per sperare di essere prima nel girone.
Finalmente una bella partita giocata a viso aperto, senza tatticismi, tra due squadre che dovevano per forza vincere per continuare a sperare e che le hanno provate tutte. Parte bene il Camerun che mantiene e manterrà per tutta la partita la predominanza del possesso palla, mentre la danimarca aspetta in difesa per poi ripartire in velocità. Passano per primi in gol i Camerunensi con E’too , che è anche il loro miglior giocatore, al 10° del primo tempo, ma poi e una sagra di occasioni create e perdute da parte di entrambe le squadre fino al pareggio al 33° della…
Partita tra Ghana e Australia che chiude il secondo turno del girone D. Un pareggio che scontenta tutte e due le squadre in quanto rimangono a rischio eliminazione ed entrambe hanno da recriminare per la possibile vittoria. In realtà, è stato l’arbitro Rossetti a decidere la partita, negando prima un rigore all’Australia ad inizio partita che avrebbe potuto cambiare le sorti dell’incontro e dando poi un rigore un po’ dubbio al Ghana al 24° del primo tempo, espellendo Kewell al 25° e permettendo al 26° il pareggio del Ghana con Asamoah Gyan che trasformava il rigore. L’Australia aveva segnato in…
Partita al cloroformio, con un predominio solo di posseso di palla da parte dell’Olanda che però si muove al rallentatore ed è ben facile per gli organizzati Giapponesi di controllare in difesa e provare a ripartire. Certo è che il primo tiro in porta arriva al 46° del primo tempo. I portieri potevano anche rimanere negli spogliatoi. Risolve la partita all’8° del secondo tempo un tiro di Snejider da fuori area con la complicità del portiere del Giappone Kawashima che si butta goffamente e devia dentro la porta. Da qui c’è una discreta reazione del Giappone che però viene controllato…
Sembra un tema ricorrente ormai e chi vi scrive è decisamente annoiato, ma sembra che tutte le favorite o le più blasonate squadre di questo Mondiale, fatta parziale eccezione per Argentina e Uruguay, debbano per forza deludere le aspettative e qualche volta persino scandalizzare, vedi Francia e questa Inghilterra di oggi. Partita totalmente noiosa con un’Inghilterra lenta, macchinosa, svogliata e senza idee i cui giocatori sembra siano venuti in Sudafrica per una vacanza. L’Algeria fa quello che può e sicuramente ci mette più voglia, più velocità e anche qualche schema e poi per loro aver raggiunto il pareggio con una…