Autore: Valerio Amendolagine
Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".
Tecnologie per cooperare e restituire autonomia ai popoli Quando senti parlare di volontari immagini missionari, medici, forse anche soldati. Mai i giornali parlano degli ingegneri. Eppure ci sono molti tecnici bravissimi che in Italia e all'estero fanno quello per cui hanno studiato tanto faticosamente: si ingegnano per trovare la soluzione migliore ad un problema. Sembrerà strano, ma questi ragazzi, uomini e donne si impegnano a risolvere i problemi degli ultimi, problemi in apparenza semplici, ma di difficile soluzione. La difficoltà è nel portare una soluzione tecnologica che costi poco, anzi pochissimo.
Corriabio, 5 km di corsa per Abio Roma Onlus a Villa Ada Domenica 15 marzo alle ore 9,30 i volontari Abio Roma Onlus -Associazione Bambino In Ospedale-, in collaborazione dell’associazione sportiva ASD Villa Ada Green Runner e la Podistica Solidarietà, hanno organizzato una corsa non competitiva a cui far partecipare tutti coloro che amano lo sport e pensano che la solidarietà ai bambini in ospedale possa concretizzarsi anche attraverso le attività di un’ associazione come Abio Roma Onlus. L’iniziativasi svolgerà a Roma presso Villa Ada (-zona laghetto- entrata da via di Ponte Salario) e sarà l’occasione in cui i volontari…
La Casa Internazionale delle Donne si trova in via della Lungara, 19 Tel 06.68401720 – Fax 06.68218287 Questi gli eventi: Sala Convegni Simonetta Tosi – ore 11.00 IO SONO MIA. IL CORPO DELLE DONNE NON È LUOGO PUBBLICO Incontro pubblico con la partecipazione di MARIA LUISA BOCCIA, CATERINA BOTTI, PAOLA CONCIA, CECILIA D'ELIA, BIA SARASINI Sala Convegni Simonetta Tosi dalle ore 15.00 NOI E LA STORIA:ciclo di proiezioni ore15.00 8 marzo. Una storia lunga un secolo di Tilde Capomazza e Marisa Ombra, libro e dvd, 2009 (35') ore 15.50 Punto… e basta. 24 novembre 2007 documentario in dvd di Anna…
Arcidonna è vicina all'AISM contro la sclerosi multipla, malattia invalidante che colpisce maggiormente le donne. Sabato 7 e domenica 8 marzo 2009 nelle piazze italiane, torna La Gardenia dell'AISM, la manifestazione di solidarietà che l'Associazione dedica ogni anno alle donne. Quest'anno, in particolare, i fondi raccolti andranno a finanziare anche il progetto "Donne oltre la sclerosi multipla": un programma interamente dedicato alle donne con sm. Qui le piazze di Roma dove si potranno effettuare le donazioni: http://www.aism.it/includes/homepage/home_core_40470.asp?cat=40470&id=1383
Domenica 8 marzo regalati una giornata speciale: ingresso gratuito per tutte le donne nei musei e nei luoghi d'arte statali. L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con gli Istituti che aderiscono all'iniziativa, invita tutte le donne a visitare gratuitamente monumenti, biblioteche, archivi, siti archeologici, musei statali. Si tratta della manifestazione nazionale "La donna nell'arte", ormai giunta alla sua terza edizione. Inaugurata l'8 marzo 2007 in occasione dell'Anno Europeo delle pari opportunità per tutti, contro ogni tipo di discriminazione e diseguaglianza, è un "Omaggio a tutte…
…contribuite al nostro elenco! Vogliamo creare un elenco delle associazioni di donne a Roma. Lo vorremmo tenere aggiornato e vorremmo che fosse lo specchio di quanto fanno e progettano le donne in questa città. Certo, non tutte hanno la forza o la voglia di associarsi, ma tutte hanno bisogno di un punto di riferimento quando le cose non vanno bene. E' questo un percorso tipico, che porta a conoscere le altre e a conoscersi meglio. Scoprire che spesso quello che la società vuol farti vivere come un dramma personale ed unico è stata l'esperienza anche di altri. Ed è così…
Quando a scuola si arriva a studiare il Futurismo spesso si è a maggio, agli sgoccioli dell'anno scolastico, preoccupati della maturità incombente, angustiati da professori spesso in imbarazzo con un movimento così facilmente e frettolosamente associato al regime fascista. Eppure non si può non notare la vitalità e l'energia che scaturisce dall'inventiva di questi rivoluzionari d'inizio secolo. Non si possono non riconoscere i germi di quella che comunque è diventata la cultura moderna, influenzando l'arte e la creatività per tutto il novecento. Che lo si ami o lo si odi il [[Futurismo]] vale un approfondimento più meditato, più articolato, dopo…
Tantissimi gli eventi patrocinati e promossi dal comune di Roma, di seguito un estratto del programma ufficiale. {mosmap kml=’http://www.ezrome.it/images/eventi_carnevale.kml’}
Martedì 24 febbraio MARTEDI GRASSO IN trambelcanto MOZART IN MASCHERA Cena in maschera con le musiche di Wolfgang Amadeus Mozart musiche dal vivo con due voci soprano e accompagnamento strumentale Su una vettura del 1928, appartenente alla collezione storica di TRAMBUS, interamente restaurata e risistemata come ristorante e sala da concerto viaggiante, dotata di tutti i confort, un tour notturno, a lume di candela, nel centro storico di Roma, cena a base di prodotti enogastronomici regionali (la maschera, anche soltanto una semplice mascherina sugli occhi, è gradita ma non obbligatoria) €. 55,00+ 5,00 prevendita Partenza h. 21,00 da…
Per gli amanti del Jazz due eventi imperdibili con cui festeggiare la sera di San Valentino a Roma. Il primo è unico per la location, davvero originale ed irripetibile altrove, il secondo lo è anche per lo stile della “padrona di casa”.