Autore: Valerio Amendolagine

Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".

Chi vive di web già lo sa da qualche tempo, una importante novità sta per irrompere nel panorama Internet: Google Caffeine. Facciamo un piccolo passo indietro per capire di cosa si sta parlando. Il posizionamento di un sito web Per i non addetti ai lavori questi termini possono sembrare arabo, ma per chi ha almeno un Bed and Breakfast o un sito di e-commerce il posizionamento può essere un’ossessione. Con questa parole si intende il posto occupato da una qualsiasi pagina del proprio sito web all’interno dei motori di ricerca per un certo tipo di ricerca. E così se si…

Read More

Avventurarsi in bicicletta a Roma richiede spesso una buona dose di coraggio, per il traffico assassino e per l’aria a malapena inalabile. Nonostante ciò sempre più impavidi usano la bici per andare a lavoro o per gironzolare in città. E’ più comoda nel parcheggio, non consuma e tiene in forma e quindi di buon umore il proprietario.

Read More

E’ troppo facile scrivere che in questa città da quasi tremila anni siamo abituati alle sigle e agli acronimi. [[SPQR]] ha circa 2700 anni più di [[USA]] o [[CSI]] o [[FBI]] e quindi il bambino romano che si abitua fin da piccolissimo a riconoscere SPQR sui tombini non ha nessuna difficoltà, una volta cresciuto, ad aggiungere un’altra sigla alle tante che hanno popolato la sua vita.

Read More

L’Università di Roma, in collaborazione con Tecnologie per una Vita Indipendente (I.L.I.TEC) e l’Unione Italiana Ciechi (UiCFrosinone), ha attivato delle Tesi di Laurea per studiare le problematiche di accesso e navigazione di pagine Web da parte di utenti con disabilità visive (non vedenti-ipovedenti e daltonici).Il prof. Giuseppe Santucci, del dipartimento di Informatica dell’Università La Sapienza dove è docente di ingegneria del software, con Emiliano Di Reto, ingegnere associato di I.LI.TEC. e ricercatore, hanno coordinato un folto gruppo di sviluppatori per portare avanti questa importante ricerca, dal nome Vis-a-Wis, che segna l’inizio dell’accessibilità al Web per persone con problemi visivi di…

Read More

Anche quest’anno si ripropone l’ormai immancabile appuntamento della fiera Più libri più Liberi, promossa dall’Associazione Italiana Editori che vedrà, per l’ottava volta, occupare la prestigiosa sede del Palazzo dei Congressi a Roma con un caleidoscopico insieme di iniziative culturali. Il 2009 non è stato un anno facile nemmeno per la piccola editoria italiana, stretta fra la crisi congiunturale e una situazione non certo florida dal punto di vista del bacino d’utenza, anche se questo comparto si è dimostrato il più dinamico e il più reattivo. In Italia il 40% dei libri pubblicati è opera dei piccoli editori e l’universo piccola…

Read More

Si chiama Attimi d'arte e trasformerà un ristorante in un set teatrale dove si susseguiranno innovative performance di artisti fra di loro si cela un misterioso Marittimo Anonimo. Il tempo scandisce i loro gesti. Succede a Roma, l'8 novembre 2009, nella città dell'altra economia largo Dino Frisullo, Campo Boario (ex mattatoio di testaccio) L'evento inizia alle 19.00 al bar, dove sarà possibile incontrare l'anima collettiva della serata, cioè gli autori. Tutti meno uno: il marittimo anonimo, esiste un piccolo giallo sulla sua identità che continua sul social network Facebook. È possibile contattarlo solo per interviste esclusive tramite l'addetto stampa. Si potrà chiacchierare…

Read More

DUE ARTI CHE SI FONDONO IN 31 RACCONTI IMPERDIBILI Venerdì 6 novembre 2009 ore 18, nella libreria Mondadori di Piazza Cola di Rienzo 81 a Roma, tre dei trentuno autori che hanno partecipato alla raccolta di racconti ispirata agli anni Novanta, presenteranno il libro curato da Marco Zarfati per Fermento Editore. Mattia Picchi, Edda Alessi, Valeria Botta La prima data è stata venerdì 23 ottobre. Hanno presentato l'editore Gianni Bonfiglio e partecipato alla serata Andrea D'Addio, Giorgia Colli e Marco Zarfati. Giovedì 12 novembre alle 18, Luca Quaranta, Alessandra Baldi e Alessio Romagnoli presenteranno Nevermind da Melbookstore in Via Nazionale…

Read More

Dal 19 al 21 Novembre 2009 al Teatro Dell'Orologio di Roma Roberto Billi presenta "MalinComico" Roberto Billi, cantante e fondatore de "I ratti della Sabina", dopo oltre un decennio alla testa del gruppo ha deciso di dare vita al suo progetto solista ispirandosi ai principi del Copyleft (ossia opere distribuite gratuitamente sul web per concessione dell'artista stesso). Insieme a Andrea Ravoni (chitarra elettrica), Giacomo Chiaretti (basso) e Yuri Carapacchi (batteria) ha realizzato nel 2008 due dischi "Diario di un equilibrista" e "Modernamente demodé" contenenti un repertorio totalmente inedito che sta presentando con una serie di concerti dal vivo. Visto il gradimento…

Read More

RASSEGNA TREND al TEATRO BELLI dal 3 all'8 novembre 2009 L 'Albero Teatro Canzone presenta LA PRIMA VOLTA di Michal Walczak traduzione di Francesco Annichiarico con Francesco Meoni e Valentina Martino Ghiglia regia di Pietro Bontempo Che forza può avere, nella nostra memoria, una traccia indelebile? Può giungere a reinventarsi, a stravolgere l'accaduto? E a quel punto, cosa è falso, cosa è vero? Siamo investigatori, in un evento che sfugge e la cui ricomposizione è soggettiva. Col tempo, e nel tempo, i frammenti si confondono col sogno, che a sua volta modifica e rielabora la realtà: gli incubi si fanno…

Read More