Autore: Valerio Amendolagine
Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".
Costa d’Avorio e Portogallo finisce con un pareggio. E di quelli meno entusiasmanti, solo uno 0 a 0. A Port Elizabeth, il grande campione Cristiano Ronaldo non è riuscito a superare la barriera ivoriana. Invece molto impegno e mediamente un buon gioco da parte di una intensa Costa d’Avorio, anche se da sola non riesce ad accendere un match abbastanza monotono. L’unica emozione con l’occasione dl fuoriclasse del Real Madrid, al 10° minuto, quando fa tremare il palo della porta difesa da Barry con un potente destro dai 35 metri. Per il resto del match Ronaldo è costantemente assediato dalla difesa avversaria…
Il match tra Nuova Zelanda e Slovacchia al Royal Bafokeng Stadium di Rustenburg è stato più emozionante di quanto prevedibile sulla carta. Dopo un primo tempo con due squadre contratte ed eccessivamente tecniche, la partita si scioglie nei 45 minuti della seconda frazione. Durante il secondo tempo è la Slovacchia a fare la partita e già al quinto minuto Vittek sigla il gol del vantaggio. La Slovacchia continua a condurre il gioco e a mettere in difficoltà la Nuova Zelanda. E’ perciò del tutto inaspettata la svolta allo scadere del recupero. Quando sembra ormai certa la sconfitta neozelandese, un sorprendente colpo…
Inizia il girone E e tocca all’Italia che incontra il Paraguay sotto una pioggia battente e un freddo rigido che fa giocare molti in maniche lunghe. Persino Buffon undossa una calzamaglia bianca per proteggere le gambe e la schiena. Parte bene l’Italia che fa gioco e mantiene la prevalenza territoriale, ma il Paraguay attende sornione, chiuso in difesa, le possibili ripartenze. Il gioco risente anche della pioggia e del terreno buono ma fradicio che fa perdere diverse volte l’equilibrio ai giocatori. Ci sono diverse azioni di attacco dell’Italia, ma pochissime conclusioni. La più pericolosa se la procura Montolivo con una…
Il Giappone vince meritatamente una partita non bella contro il Camerun, ma disputata nel miglior modo tattico possibile dai Nipponici. Difesa ordinata e attentissima, sempre pronta al raddoppio. Azioni veloci e incisive sulle fasce atte ad aggirare il centrocampo del Camerun. Decide la partita una rete di Honda al 39° del primo tempo, che al di là del gol risulta essere il migliore in campo. Camerun da rivedere, troppo brutto per essere vero, con tutti i giocatori che sembrano corpi estranei e senza una vera idea di gioco. Ora nel girone E guidano la classifica Olanda e Giappone che sembrano…
Prima partita del girone E tra Olanda e Danimarca e il primo tempo si riassume tutto in un pressing in attacco dell’Olanda continuo quanto sterile ed in una Danimarca chiusa in difesa che tenta il contropiede quando l’Olanda glielo concede. Il secondo tempo invece viene subito sbloccato al 1° minuto da un autorete di Agger che permette all’Olanda di passare in vantaggio e di gestire il gioco fino al raddoppio di Kuyt al 40°. L’Olanda colpisce anche una traversa con Sneijder al 37°. Praticamente una pratica archiviata con il minimo sforzo e il massimo risultato.
Seconda partita del girone D tra Germania e Australia che dal risultato si potrebbe pensare a senso unico, mentre qualche rischio se l’è preso anche la Germania. Soprattutto all’inizio quando Lahm salva sulla riga di porta su un tiro di Garcia. E se fosse entrata chissà come si sarebbe evoluta poi la partita? Comunque la Germania prende in mano le redini della partita (sempre con qualche problemino in difesa) con una squadra divisa in due, lenta e precisa nella propria metà campo che macina gioco con continui fraseggi e poi veloce e micidiale in attacco con partenze improvvise e cross…
Prima partita del girone D tra Serbia e Ghana, con le due squadre che nel primo tempo si fronteggiano a centro campo mantenendo inattivi i due portieri, fatta eccezione per un tiro di Stankovic su cui il portiere del Ghana interviene in due tempi.- Tutt’altra storia nel secondo tempo in cui ci sono vari capovolgimenti di fronte, tiri in porta e fuori porta, un’espulsione di Lukovic al 29° per doppia ammonizione e un rigore per il Ghana al 40° trasformato da Asamoah Gyan e che poi sarà il gol decisivo che risolverà la partita a favore del Ghana. Al 47°…
Il Gruppo C si può definire quello delle papere. La seconda partita dopo quella di ieri dell’Inghilterra è stata decisa da un’altra papera del portiere, questa volta dell’Algeria. A 10 minuti dalla fine l’algerino Chaouchi tenta la presa su un tiro abbastanza semplice di Koren, ma va completamente a vuoto. Questo permette alla Slovenia di andare in testa al girone da sola. La partita, nel complesso, è stata piuttosto noiosa e il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio.-
Partita strana in cui nel primo tempo c’è un pò di tutto, dal dominio iniziale di un’Inghilterra frenetica che poi dopo il gol di Gerrard al 4° si placa un pò, ma continua a dominare la partita fino al 40° in cui da un semplice tiro centrale di Dempsey scaturisce la rete del pareggio degli Stati Uniti per colpa del portiere dell’Inghilterra Green che si perde in una papera devastante. Da qui in poi e per tutto il secondo tempo domina più la paura di perdere piuttosto della voglia di vincere e ne viene fuori una partita sempre più lenta…
Seconda partita del Girone B e un’Argentina che prima domina, poi controlla e alla fine soffre il ritorno della Nigeria che ha anche le sue occasioni per ritornare in pareggio, ma se le mangia tutte. Quindi alla fine è uno striminzito 1-0 per L’Argentina sprecona e disattenta che però gli permette di mettersi alla pari con la Corea del Sud in testa al girone. Durante tutta la partita c’è una sfida personale tra Messi dell’Argentina e il Portiere della Nigeria Enyeama che poi risulterà il vincitore e il migliore della sua squadra negando tutti i possibili gol all’argentino.-