Autore: ez Rome tour

E’ incastonata come un tassello in un grande mosaico. Si incastra alla perfezione  tra i resti della Città di Lavinium (Borgo di Pratica di Mare a Pomezia), della Villa di Plinio (Castelfusano sulla Cristoforo Colombo), della Villa di Nerone (Anzio), e della Via Romana alla Campana di Nettuno (Nettuno). E’ Castrum Inui, la tessera mancante di quel mosaico archeologico, localizzato nell’area sud del litorale romano, e definito dagli esperti del settore “una delle scoperte più importanti dell’archeologia etrusco-italica degli ultimi 50 anni” (Professor Mario Torelli). Un sito particolarmente esteso, quasi come uno di quei ritrovamenti in terra d’Africa. Un sito…

Read More

Punto di incontro di strade che si intersecano e si rincorrono. Un crocevia di fermate di autobus e di tram. Una libreria e un teatro. Uno spazio che acquista significato profondo nell’attimo in cui si sposta lo sguardo un pò più in là. Oltre il luogo dell’attesa, oltre lo spazio aperto a tutti. Una balaustra che delimita un’area collocata al di sotto del manto stradale. Una piazza dai natali famosi e dalla storia antica. Una storia che ripercorre sul luogo dell’ assassinio dell’imperatore Cesare e della colonia di gatti più famosa di Roma che oggi hanno occupato l’intera area, un…

Read More

Ospitato nel Padiglione 16 dell’ex area manicomiale Santa Maria della Pietà, il Museo Laboratorio della Mente venne inaugurato nel 2000 grazie al sostegno della Regione Lazio e dell’Azienda Ospedaliera (A.S.L. Roma E). Data la quantità di materiale di valore storico, artistico e culturale concernente l’ex Ospedale Psichiatrico, si è creato un Centro Studi e Ricerche con lo scopo di conservare e tutelare tutto il patrimonio. Così, accanto al Museo sono nati l’Archivio Storico, l’Archivio Audiovisivo e la Biblioteca Cencelli, specializzata in salute mentale.

Read More

Continuiamo il nostro viaggio nel nutrito mondo dei musei capitolini, scoprendo un altro prezioso documento lasciatoci dalla storia: il Museo delle Mura.Il Museo delle Mura, non è una semplice collezione di resti archeologici o opere, bensì un vero e proprio museo nel museo,  inaugurato nel 1990, all’interno della porta San Sebastiano, una delle più grandi e meglio conservate delle Mura Aureliane. Appia era il vero nome della monumentale porta, una delle più imponenti  e ben conservate delle Mura Aureliane, traendo spunto dalla strada da cui si apriva. Nel medioevo le venne attribuito il nome di Porta San Sebastiano, in ricordo…

Read More

Sono mesi che il MAXXI è sotto i riflettori. Alla sua straordinaria inaugurazione, come spesso accade nella capitale quando vi sono le novità, sono seguite alcune polemiche.Alla faccia di tutti gli scettici oggi la nuova struttura museale di Roma è diventato il museo dei record. Di pochi giorni fa è la notizia, che dal giorno dell’apertura il grande museo romano è stato visitato da ben 140.000 visitatori. Numeri da capogiro, che testimoniano come nella capitale mancava una struttura museale di respiro internazionale.

Read More

Questo grande museo, una delle cinque sedi del Museo Nazionale Romano, è un concentrato imperdibile di opere d’arte dell’Antica Roma e un importante testimone della storia dell’evoluzione nel gusto e nella raffinatezza degli artisti dell’urbe dall’età repubblicana fino all’epoca di Costantino. Il grande edificio, che si trova a Largo di Villa Peretti, è stato sede del collegio dei Gesuiti fino al 1960. Il palazzo nobiliare, in tipica architettura barocca romana, era frequentato a quei tempi dall’alta borghesia e domina la parte orientale della stazione Termini. E’ aperto al pubblico dal 1992. Il museo ha ben quattro piani dedicati all’esposizione di…

Read More

Probabilmente molti di voi lo conosceranno come Museo del  Corso, che dal 1999 ha intrapreso un viaggio alla scoperta dell’arte, che oggi continua, e anzi si arricchisce attraverso una nuova guida ed un nuovo nome, Fondazione Roma Museo. La nuova guida si chiama Emmanuele F.M. Emanuele, ed è il Presidente della Fondazione Roma, la persona che ha dato un nuovo impulso  questa istituzione, avvicinandola progressivamente ad essere non più solo ente erogatore passivo, ma autentica protagonista della vita e del fervore dell’arte romana.

Read More

L’aria è più saporita che altrove e la luce, anche al tramonto, picchietta come una cascata di diamanti sui pini parasoli dai capelli verdi e crespi. In questo spazio rarefatto dal tempo il mare si vede e si sente. E’ nelle narici. E’ sulla pelle. E’ sui volti della gente traghettata dal tempo tra le mille avventure di una città di mare. E’ la parte più antica e secolare di Ostia. E’ Ostia Antica: risorta dal suolo attraverso l’opera instancabile dell’uomo affinché anche noi potessimo camminare tra basi e mura di edifici romani, tra mosaici dai temi marini, tra anfiteatri…

Read More

Non poteva che sorgere nel cuore della città, a Trastevere, il luogo che più di ogni altro conserva e racconta, i momenti di una Roma sparita, che non c’è più, ma che suggestivi ed eccitanti si mostrano agli occhi di chi visita il Museo di Roma in Trastevere. Sorge nel fulcro del quartiere, in Piazza Sant’Egidio, all’interno di un edificio storico che dal XVII secolo fino a dopo l’unità d’Italia fu convento delle Carmelitane scalze. Nel 1875 l’edificio divenne proprietà del Comune di Roma e dal 1918 fu sede del sanatorio antimalarico per l’infanzia “Ettore Marchiafava”.

Read More

La recente apertura del MAXXI, nuovo polo per l’arte contemporanea, porta nuovamente l’attenzione su Roma come centro d’attrazione culturale all’avanguardia a livello europeo, trascinando un un soffio d’aria fresca sulla ricerca artistica attuale. La città eterna ospita non solamente alcuni tra i principali monumenti e centri d’interesse artistico-culturale, ma dà ampio spazio anche a luoghi d’incontro in cui la produzione artistica si lega all’attività commerciale e alla movida cittadina. Chi vuole conoscere i più attuali movimenti artistici e le nuove promesse che un giorno forse faranno parte delle grandi collezioni, non può evitare una passeggiata per le numerose gallerie private.…

Read More