Autore: Redazione

Dopo la vittoria di sabato scorso, 19 punti di vantaggio contro il Sassari, la Lottomatica Elecom Sport si sta preparando per affrontare il CMB Santa Lucia nel derby capitolino. Sarà uno scontro al top (I in calssifica vs III) dove i romani del CMB Santa Lucia faranno di tutto per ribaltare il risultato sfavorevole dell'andata (58 a 50 per la Lottomatica Elecom). E' difficile fare pronostici e questo rende la gara ancora più affascinante, certo è che i ragazzi della Lottomatica Elecom, reduci da una serie di vittorie, cercheranno di non deludere le aspettative dei loro sostenitori e prima di…

Read More

Pasqua si avvicina e dovremmo essere tutti un po’ più morigerati, ma se si ha inviatati a cena non si può certo farli digiunare! Ecco allora dei sani, robusti e corposi cannelloni che rimetterebbero in sesto anche dopo una quaresima di digiuno!   Per la pasta  dei cannelloni 1kg di farina 9 rossi 6 uova intere un pizzico di sale

Read More

"Qual è il gelato più buono di Roma?" vi è mai capitata questa domanda fatta da amici o parenti italiani o stranieri? Rispondere non è facile sia perché a Roma di gelaterie ce ne sono tante di cui molte di qualità, sia perché la risposta è una questione assolutamente personale. Quelle che presentiamo oggi, però, possiamo definirle "pasticcerie del freddo", luoghi di culto in cui il gelato è una passione e non un prodotto da vendere. Escludiamo quindi da questo elenco franchising e nomi, anche rinomati, che cercano di riempire occhi e vaschette con gelati colorati a base di aromi…

Read More

Nel cuore del quartiere Nomentano, sul lato destro della nota arteria che porta lo stesso nome, via Nomentana, sorge un altro polmone verde delle capitale, più piccolo e più intimo della meglio nota Villa Borghese, ma altrettanto affascinante e da scoprire: Villa Torlonia. La villa, nata come tenuta agricola proprietà della famiglia Pamphilij, è passata in possesso di un'altrettanto potente famiglia romana, quella dei Torlonia, che l'acquistarono per eguagliare le grandi famiglie di principi romani in sfarzo e ricchezza. All'interno delle mura di cinta che ne delineano il perimetro, vi sono ben 13 costruzioni, di cui due, sono diventati veri…

Read More

Dopo diversi giorni aveva finalmente smesso di piovere e non avevo resistito alla tentazione di prendere la bici e farmi un giro al Parco. Nei vialetti infangati c'erano ancora parecchie pozzanghere e mi stavo divertendo a zigzagare per evitarle. Mentre stavo percorrendo il viale che costeggia il laghetto, proprio dove inizia il terrazzamento che degrada nel laghetto, la mia attenzione era stata istintivamente catturata da un bambino, avrà avuto più o meno 6 anni. Correva dritto verso una grande pozzanghera, fermamente deciso ad entrarci per sguazzare nella fanghiglia. Avevo capito subito le sue intenzioni, ancora prima della mamma – in…

Read More

Con la parola Happy Hour ci si potrebbe riferire ad una celebre canzone di Ligabue oppure potrebbe essere tradotta letteralmente come ora felice…e qual è l'ora più felice della giornata se non quella in cui si esce dall'ufficio e ci si distende, ci si dedica completamente a se stessi con quattro salti in palestra o con un po' di sano relax, oppure perché no, con un bell'aperitivo? Usanza nata nei paesi anglosassoni per attirare la clientela nei pub dopo l'uscita dal lavoro con l'offerta di consumazioni a prezzo ridotto nel tardo pomeriggio, coprendo generalmente l'intervallo tra le 17 e le…

Read More

Nell'eleganza dello scenario della Sala Santa Rita di Roma, è possibile assistere, fino al 30 aprile 2009, alla mostra La storia e la visione. 60 anni dell'Accademia Nazionale di Danza, inaugurata lo scorso 10 marzo. Un'incantevole esposizione che ripercorre i 60 anni di storia dell'Accademia Nazionale di Danza, all'interno di un luogo raccolto, caratterizzato da un particolare disegno architettonico e, in seguito all'accurato restauro del 2004, sede di attività di vario tipo, mostre, convegni, spettacoli e le più diverse e prestigiose iniziative culturali, progetti studiati anche per valorizzare l'aspetto estetico dell'edificio e degli interni.

Read More

Mai libro fu più azzeccato e interessante! Nell'era multietnica in cui non si fa altro che parlare di stranieri ed extracomunitari (che il termine vi piaccia o no) finalmente una bella guida che ci porta letteralmente ‘a spasso' per quelle parti della nostra città che conosciamo appena. Quelle abitate dalle sei comunità straniere più diffuse nella capitale. Sarah e Giorgia hanno fatto un giro, anzi 6! per i tre quartieri della città popolati dai rappresentanti di queste comunità. Che raccontano con dovizia di particolari i loro rioni: Esquilino, Castro Pretorio e Pigneto. Esquilino è quello maggiormente abitato dai Cinesi e…

Read More

Escursione con l'associazione Inforidea della FIE domenica 29 marzo 2009. Monti Lucretili, partenza da Monte Arcaro, giro del Monte Marcone e ritorno per la valle Cavalera, visitando le splendide rovine della chiesa della Madonna dei Ronchi. L'escursione prevede la partenza da un luogo prestabilito (stazione Rebibbia metro B) alle ore 7.30 e pranzo al sacco, ha una durata effettiva di 5-6 ore, difficoltà E/EE, lunghezza 11-12 km, dislivello 400-500 metri. Per fini assicurativi antiinfortunio, è obbligatoria la tessera associativa alla Federazione Italiana Escursionismo (15 euro annuali) e la quota escursione di 7 euro. Per i nuovi associati, la quota complessiva per…

Read More

Reduci dalla Francia, dove si sono qualificati primi nel loro girone per andare ad affrontare le finali di Coppa dei Campioni, i ragazzi della Lottomatica Elecom Roma aspettano i loro sostenitori sabato 28 marzo alle ore 18.00 presso gli impianti del CONI in Via delle tre Fontane, 7 (zona EUR). Siamo alle fasi finali del campionato, ormai matematicamente in area play-off, ed è proprio in queste ultime battute che l'incoraggiamento del pubblico diventa un giocatore in più in campo! L'invito rivolto non vuole solo promuovere una pratica sportiva ma anche e soprattutto un impegno sociale in cui si cerca di…

Read More