Autore: Redazione
Festival Indipendente Fotografia Occhi Rossi 3,4,5 Luglio 2009 Forte Prenestino, Via Federico Delpino (Centocelle), Apertura mostre 17.00-23.00, Ingresso 3.00 euro. Nelle giornate del 3, 4 e 5 Luglio il Forte Prenestino si trasformerà nella più grande galleria fotografica di Roma. Un centinaio le mostre in esposizione con grande varietà di temi, tecniche e stili. Ma la tre giorni del Forte sarà molto altro ancora: un denso programma contenente workshop, incontri, proiezioni fotografiche, cinema, documentari, spettacoli di danza e concerti. Sabato 4 luglio, dalle 16.00 alle 17.00 si terrà in Cattedrale l'incontro "Editoria fotografica" con Claudio Corrivetti (Postcart Edizioni) i cui libri…
Una ricetta con verdura fresca di stagione, classica e buonissima. Ingredienti: 800 gr di zucchine 100 gr di macinato di tacchino 100gr parmigiano 4 fette di pancarre 2 uova 150 ml conserva di pomodoro 150 di acqua 100ml olio di oliva Procedimento: tagliate le zucchine a meta’ e svuotatele con un coltellino. Raccogliete in una terrina la polpa delle zucchine tritate, aggiungere il tritato di tacchino, le 4 fette di pancarre ammollate con latte intero tanto da renderle morbide, il parmigiano grattugiato e le uova. Aggiungete un po’ di pepe e mischiate bene il tutto per ottenere una farcia bella…
Il movimento apparente delle stelle e delle costellazioni nel cielo ha in tutto il mondo da sempre dato vita a credenze popolari, mitologiche e credenze mistiche, che in alcuni casi hanno generato festeggiamenti e tradizioni popolari. In Giappone, il termine Tanabata significa sette notti e corrisponde all’incontro delle stelle Altair e Vega nell’emisfero boreale. I festeggiamenti ricorrono la notte del 7 luglio, mentre in un’unica località del Giappone (Sendai) le celebrazioni avvengono il 7 agosto. Questa festa, che dura diversi giorni, prende spunto da una antica e romantica leggenda cinese. La versione più accreditata è quella secondo cui il cielo…
Nel parco di villa Borghese a Roma sorge l’ormai noto Globe Theatre che ogni anno regala alla Capitale, in cerca di cultura e fresco, spettacoli fantastici a cielo aperto in un contesto quasi surreale. Eccezionalmente fuori dalla programmazione shakespeariana sulle assi di legno e sui mattoni di tufo del Globe è stata messo in scena, dal 23 al 27 giugno 2009, l’opera incompiuta di Edgar Allan Poe: Poliziano. Edgar Allan Poe nacque a Boston nel 1809 fu uno scrittore e poeta, considerato tra le figure più importanti della letteratura americana poiché inventore del giallo psicologico e del racconto poliziesco. Poe…
Ha preso il via giovedì 25 giugno la rassegna capitolina giunta ormai alla sua settima edizione. Organizzata dalla Fondazione Musica per Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, il festival è l’evento che più di ogni altro nella capitale, ha saputo coniugare popolarità e qualità internazionale, ritmi nostrani ma allo stesso tempo innovativi e ricercati, e gli esponenti della migliore produzione mondiale di musica del momento. Sono questi gli ingredienti principali grazie ai quali la manifestazione ha avuto sin dalla sua prima edizione, uno strepitoso successo che si prepara a ripetere e rafforzare quest’anno anche e soprattutto grazie ad un calendario…
E’ alle porte la nuova stagione del Festival Internazionale di Ostia Antica, una kermesse che dal 1998 è entrata a tutti gli effetti nel calendario dell’Estate romana, dopo esser riuscita a travolgere il pubblico, moltiplicando vertiginosamente, negli ultimi anni, il numero degli spettatori rispetto alle prime edizioni: dalle 5.000 presenze degli esordi infatti si sono raggiunte le 90.000 dello scorso anno. Dati sbalorditivi, che testimoniano l’entusiasmo della gente davanti a un evento di tale portata. E allora verrebbe da chiedersi.. ma qual è il segreto di questa straordinaria rassegna?
Lavate le fette di palombo prese dal pescivendolo sotto casa e poi spellatele con cura. Asciugatele bene con carta asciuga tutto e poi mettetele in un recipiente dove avete sbattuto bene uova con sale e pepe. Lasciatele insaporire per un’ora. Tritate due spicchi di aglio, mischiateli con parmigiano, pane grattugiato e prezzemolo tritato. Passate le fette di palombo nella panatura così preparata e friggetele in olio d’oliva ben caldo: quando saranno belle dorate tiratele fuori. Un pizzico di sale mentre, ancora calde, le adagiate sulla carta assorbente. Dopo qualche minuto, tanto non c’è pericolo che si raffreddino con questo caldo, servitele…
Nella Roma del 1809, il marchese del Grillo, un nobile romano della corte papale, si dedicava quotidianamente all'ozio, alla lussuria, agli scherzi e ai piaceri della tavola. La famiglia non lo vedeva di buon occhio ma lui, incurante delle altrui opinioni, proseguiva la sua piacevole esistenza romana alternata ad interessanti contraddizioni come il mettere in discussione il sistema aristocratico di cui era parte e allo stesso tempo goderne appieno ogni istante. Stiamo parlando del noto film di Mario Monicelli che è passato alla storia come uno dei capolavori del regista. Il Cast annovera oltre ad Alberto Sordi come protagonista anche…
Si è svolta il 18 giugno una bellissima serata nell’elisabettiano teatro del ‘parco dei musei’ a villa Borghese. Per ricordare ai romani Medici Senza Frontiere. Per affermare che non ci sono ‘crisi dimenticate’. Almeno per loro. Nella cornice del teatro rotondo in legno, il famoso Globe Theatre di shakespeariana memoria, Mixo e Betty Senatore da Radio Capital, hanno presentato sul palco tante voci. Famose e non. Medici Senza Frontiere e i suoi principali protagonisti insieme ai moltissimi ‘supporters’ hanno spiegato le tante crisi umanitarie che affliggono il mondo. Parola d’ordine: non dimenticarle mai! Presidente, Direttori e vari operatori dell’Associazione tra…
Come ogni anno, al termine del mese di giugno, a Roma siamo tutti in trepida attesa della festa dei SS. Pietro e Paolo, e stavolta ancora più impazienti del solito dato che il 29 sarà un lunedì. Quale occasione più invitante per approfittare del weekend lungo, al mare o ovunque ci permetta di trascorrere tre giorni di vacanza; ma al romano che intende rimanere a casa e godersi la propria città, non dimentichiamo che la festa dei patroni di Roma riserva qualcosa di speciale in nome delle antiche usanze. La celebrazione dei SS. Pietro e Paolo ha una lunga tradizione…