Autore: Redazione
Tra gli attuali 22 rioni della capitale, il più suggestivo dal punto di vista delle attrazioni storiche è senza dubbio Monti, il I rione. Fu così chiamato in quanto comprendeva i colli Esquilino e Viminale, e parte di Quirinale e Celio. All’interno del rione, sorge una meravigliosa villa cinquecentesca che si affaccia sul centro storico. Quella di Roma è la Villa Aldobrandini meno nota, rispetto alla omonima situata nella vicina cittadina di Frascati. Siamo sul bordo sud-ovest del colle Quirinale, nella zona anticamente chiamata Collis Latiaris, a suo tempo percorsa dalla cosiddetta Alta Via Semita. Da via del Mazzarino, salendo…
Roma, la città delle mille realtà e delle tante storie è anche una Capitale che ha cercato negli anni di organizzarsi e di creare delle autonomie locali utili a meglio comprendere e sostenere le esigenze dei cittadini sul territorio. In particolare la Capitale è articolata in 19 Municipi (noti in passato come Circoscrizioni), ogni Municipio ha un suo Presidente, una sua giunta, i suoi assessori ed un suo Consiglio. Il Presidente è scelto con elezione diretta, la Giunta del Municipio, formata da quattro Assessori di cui uno con funzioni di Vice Presidente, sono nominati dal Presidente. Il Consiglio e il…
Quale romano non ricorda le lunghe ed interminabili file per colloquiare con il Comune di Roma alla ricerca di una semplice informazione sul cambio di residenza, sulle multe ricevute, su come cambiare i riferimenti all’AMA in caso di variazione del domicilio e chi più ne ha più ne metta. Roma da qualche anno è cambiata! La Capitale si è innovata con nuovi servizi che facilitano e semplificano il contatto Comune – Cittadino. In principio fu il call center, un numero semplice ed ispirato al vecchio prefisso della capitale ripetuto per tre volte, eccolo qui, quasi un numero magico: 060606. Con…
Ultimamente mi è capitato spesso di attendere a lungo che il lentissimo tabellone degli ambulatori dell'ospedale S. Giovanni si decidesse ad illuminare il mio numero, permettendomi di pagare finalmente il ticket e passare allo step successivo. Consapevole dei tempi della burocrazia romana, che a volte sembra esistere proprio per concedere ai cittadini frettolosi qualche ora per avanzare di qualche capitolo nel romanzo altrimenti abbandonato sul comodino per mesi, le prime volte mi son munita di libro o quotidiano, ma qualche giorno fa sovrappensiero ho dimenticato i miei fedeli intrattenitori a casa. Avendo a disposizione un po' di tempo da ingannare,…
Istituita nel 1927, la Festa de’Noantri si svolge ogni anno durante il mese di luglio nel rione di Trastevere, proseguendo la tradizione delle più antiche celebrazioni – le cui origini sono avvolte in un alone leggendario- in onore della Madonna del Carmine. Si racconta infatti che nel 1535, al termine di un violento temporale scatenatosi sulle coste tirreniche, alcuni pescatori trovarono nei pressi di Ostia, una statua della Madonna scolpita in legno di cedro; venne chiamata del Carmine, dalla deformazione del nome di un promontorio palestinese, il Carmelo. Condotta attraverso il Tevere all’interno della città, la “Madonna fiumarola” fu donata…
Quando ero piccolo, non troppi decenni fa, sentivo spesso parlare i grandi di fantomatici "filippini" che uno o due giorni a settimana entravano in casa o ne uscivano, in sostanza partecipavano attivamente alla vita di tutti i giorni. "Oggi il filippino mi porta a spasso il cane" piuttosto che "ieri la filippina mi ha stirato tutte le camicie" o ancora "la bambina si trova benissimo con la nuova filippina". Insomma, mi sembrava che questi filippini fossero delle persone fantastiche, indispensabili nella vita di tutti noi, e non riuscivo a capacitarmi di come la mia famiglia ne riuscisse a fare a…
Nell'ambito dell'estate romana 2009, sono tante le manifestazioni che intendono movimentare i nostri pomeriggi e le nostre serate con feste, concerti, mercatini, sagre e chi più ne ha più ne metta, ma non possiamo dimenticare gli appuntamenti a carattere culturale che, oltre a farci conoscere gli aspetti più suggestivi della Capitale, ci infondono un senso di tranquillità e di relax, che molto spesso non guastano, visti i ritmi frenetici della nostra quotidianità. In questo contesto rientra l'evento organizzato da Anthena, Il cantiere dei saperi, che dal 12 giugno, fino al 12 settembre, con il patrocinio dell'Assessorato dalle Politiche Culturali del…
Nel pomeriggio del 29 luglio, il salone del CONI a Roma è stato teatro della procedura di sorteggio e abbinamento per i campionati di calcio di Serie A e Serie B, stagione 2009/10. Il sistema elettronico, nel quale erano stati inseriti molti parametri e criteri per redigere il calendario degli incontri, ha “creato” non poche sorprese. La più eclatante nella seconda giornata dove già si incontreranno Inter e Milan, per il derby della “Madunina” e Roma e Juventus, una sfida che conserva il suo fascino invariato negli anni.
Ingredienti peperoni verdi rossi e gialli 400gr piselli 400gr zucchine 200gr melanzane 200gr pomodori a grappoli 400gr farfalle o ruote 500 gr Procedimento In una pentola soffriggere lievemente olio aglio e peperoncino. Aggiungere i piselli e bagnare con vino bianco. Nel frattempo su un tagliere provvedete a tagliare a dadi i peperoni, le zucchine e le melanzane. In una coppa tagliate a metà i pomodori a grappolo, in modo che siano in pezzi abbastanza piccoli, della dimensione di due centimetri. Quando il vino sarà completamente evaporato aggiungete i peperoni tagliati a dadi , mescolare aggiustando di sale. Dopo 10…
All'interno del ricchissimo calendario dell'Estate romana 2009, occupa senza dubbio una posizione privilegiata la manifestazione Roma Vintage che, al suo primo anno di vita, si presenta come espressione di una tendenza che definisce di culto gli oggetti prodotti almeno vent'anni prima del momento attuale e che esalta fermamente le mode di un'epoca, irripetibili e irriproducibili, intese come patrimonio storico e culturale. Un serial televisivo, una macchina storica, accessori e abbigliamento, strumenti musicali: ogni cosa può essere considerata vintage, purchè trasmetta i valori della sua epoca e allo stesso tempo conservi una funzionalità adattabile al periodo contemporaneo e un senso di…