Autore: Redazione
Ha inizio oggi la terza edizione del Festival Flamenco organizzato dalla Fondazione Musica di Roma in collaborazione con la Bienal de Flamenco di Siviglia. Per dieci giorni l'Auditorium ospiterà alcuni tra i più famosi rappresentanti di questa arte dalle origini popolari lontane e travagliate, ma ormai parte integrante del territorio andaluso e celebre in tutto il mondo. Origini indissolubilmente legate al popolo Gitano che, costretto a lasciare il Pakistan, attraversò l'Europa intera fino a stabilirsi in Andalusia nei primi decenni del '400. Qui i Gitani furono inizialmente accolti nel viluppo di etnie che storicamente popolava la vivace regione spagnola e…
Roma, la città spesso identificata con il Colosseo, i fori e le basiliche o come un importante pezzo della storia ha in realtà anche una viva anima tecnologica. Nel V Municipio, a nord-est del centro storico, lungo l’asse della via Tiburtina, attraversata dal fiume Aniene si è insediata l’area industriale denominata “Tiburtina Valley”: il maggiore polo manifatturiero romano. Anche questa zona è stata soggetta al fenomeno della deindustrializzazione che sta sostituendo le vecchie fabbriche con servizi e centri commerciali ma per arginare tale dinamica, è stato sviluppato il Polo tecnologico o Tecnopolo Tiburtino. Il Tecnopolo Tiburtino, promosso dalla Società per…
Ho imparato a leggere prestino, intorno ai 5 anni, ma crescendo non ho coltivato la passione del libro, salvo dovermi sottomettere a stringenti orari di studio durante il periodo universitario. Qualche anno fa, durante una riunione, ho conosciuto Gisella (nome di fantasia ovviamente). Si presentò con il ciambellone al cioccolato, portava una strana fascia azzurra tra i capelli e di tanto in tanto faceva citazioni in spagnolo. Dopo aver assaggiato il ciambellone di Gisella, ho ritenuto doveroso approfondire la sua conoscenza, perché una persona con siffatte doti culinarie doveva necessariamente possedere altre caratteristiche interessanti. Così, parlando con lei, ho scoperto…
Da qualche giorno grandi star internazionali come Julia Roberts o Paul Giamatti, ma anche Luca Argentero, si aggirano sui set approntati in pieno centro a Roma. E anche l’attrice italiana Veronica Pivetti sbanca l’Auditel con le sue fiction. L’ultima, ‘La ladra’, è a Roma per la Rai. Con il suo abito azzurro e un cappellino color carta da zucchero, inforcati gli immancabili e grandi occhiali scuri, Julia Roberts dispensa i suoi grandi sorrisi tra Piazza Campo dei Fiori e Piazza Navona. Sì è proprio lei, per chi di sfuggita l’avesse incontrata la settimana scorsa a Roma durante le riprese del…
La Bilancia Produzioni Presenta nell’ambito della manifestazione a VILLA TORLONIA “Per le arti e per il denaro” con Michele La Ginestra e con Sergio Zecca, Alessia Lineri, Giancarlo Porcari, Francesca Baragli e Tiko Rossi Vairo costumi Giusy Nicoletti – disegno luci Stefano Valentini – progetto acustico Tiziano Stampete Regia ROBERTO MARAFANTE Riprende a settembre la manifestazione Passaggi Segreti, dopo il grande successo ottenuto dallo spettacolo "Giulio Cesare" di W. Shakespeare messo in scena a luglio al Foro di Cesare all'interno dei Fori Imperiali di Roma. In occasione di Roma in scena, La Bilancia Produzioni presenta un nuovo spettacolo teatrale…
Dopo la consueta pausa estiva, la settimana prossima riprenderanno finalmente le attività nella sede romana del Goethe Institut, in via Savoia 15. Nato come l'Istituto Culturale della Repubblica Federale di Germania, il Goethe Institut si pone come primo obiettivo la promozione della conoscenza della lingua e della cultura tedesca in tutto il mondo. In tutte le sedi estere ed italiane, è molteplice l'offerta di corsi di lingua che permettono di accedere ai diversi livelli di esame, e di corsi speciali di lettura, attualità o letteratura. Il vasto e variegato calendario delle attività culturali è rivolto sia agli appassionati germanisti, che…
Collocato in una zona centrale, a due passi da Piazza Navona, piccolo e rustico ma pregno di significati e di storia, il Teatro dell'Orologio, al suo venticinquesimo anno di vita, rappresenta senza dubbio una sede importante per l'attività teatrale e culturale romana. Nacque in un periodo storico di grande fervore artistico, quando l'assessore culturale di allora, Renato Nicolini, noto architetto, politico e drammaturgo italiano, diede vita nel 1977 all'iniziativa "Estate romana", che prevedeva l'allestimento di grandi eventi cinematografici, teatrali e musicali nel centro storico di Roma. Ottenne un grandissimo successo tanto da diventare un fenomeno di costume, e sicuramente servì…
Fino al 12 settembre, Anthena- Il cantiere dei saperi, dà la possibilità a tutti i romani e ai turisti, di vivere la città in un’atmosfera magica e inconsueta, dopo il successo delle due scorse edizioni. L’evento, Di notte per i vicoli di Roma antica, ha preso il via il 2 luglio scorso, ed ha già ottenuto un attimo riscontro di pubblico e di critica (tanto da aver già replicato numerosi spettacoli nel mese di luglio), terminerà appunto il 12 settembre. E’ nato dalle creative menti di Anthena, come un esperimento per l’Estate Romana 2007, e visto l’enorme successo in occasione…
Nettuno, a soli 50 km da Roma, ospita dal 22 al 27 settembre la finale sportiva del ‘Baseball World Cup 2009’ allo stadio "Steno Borghese". L'Italia è stata scelta dalla International Baseball Federation come sede della seconda fase e delle fasi finali dei mondiali 2009 a cui parteciperanno ben 22 team di tutto il mondo!! I primi di settembre partirà anche il villaggio ufficiale dei Mondiali di Baseball annunciato a Piazza del Popolo, affacciato sul Pincio. I visitatori assisteranno ad alcune di queste proiezioni sul baseball: ‘Il migliore’, ‘L' uomo dei sogni’, ‘Gioco d'amore’. Proposto anche l'allestimento di un…
Un modo nuovo per godersi la città? Perché non noleggiare due ruote intelligenti? Così potremmo definire questo fantastico mezzo di locomozione!!! Per chi ha finito la classica vacanza, provate a sentirvi di nuovo un po’ turisti, approfittando del caldo per partire in un tour organizzato. Ma c’è tempo…..la stagione del Segway va da giugno fino a dicembre. Una o più ore con un accompagnatore ci mostreranno le immense potenzialità e il grande divertimento di questo nuova ‘soluzione’ integrata al mondo dei pedoni: il Segway, quel mezzo che sembra un grandissimo manubrio di bicicletta con 2 ruote da ‘carrello’ sotto. C’è…