Autore: Redazione
La gara con il Catania giunge in un momento delicato per la formazione biancoceleste. Infatti, alla sfortunata partita persa all'Olimpico contro la Juventus nell'ultimo turno di campionato, si è aggiunta la brutta sconfitta all'esordio in Europa League contro il Salisburgo. Soprattutto quest'ultima gara, persa a causa di due grossolani errori difensivi, getta qualche ombra su una stagione che era iniziata brillantemente. A mister Ballardini il compito di motivare la squadra per ottenere un risultato positivo che rimpingui la classifica e il morale. Al Massimino, stadio in cui la Lazio non vince dal 1969, la partita è molto equilibrata nei primi…
Di posti belli e romantici a Roma si sa ce ne stanno tanti..ma ce ne è uno appena fuori la capitale, che vale la pena di ricordare per le sue vicende, i suoi luoghi ma soprattutto i suoi paesaggi. Di patrimonio culturale e storia è invasa, ma non tutti sanno che Anguillara Sabazia riesce a sprigionare un'atmosfera molto romantica e potrebbe essere la soluzione ideale per una seratina con i fiocchi con la propria metà alle porte di Roma. Sarà per i suoi angoli incantevoli, per il suo paesino caratteristico e per i ristorantini con le terrazze affacciate sul lago..…
Anche i bambini lo sanno: bere molta acqua fa bene, senz'acqua non c'è vita. Molte volte, la presenza di acqua fa la differenza tra ricchezza e povertà, tra chi vive e chi muore. Basti ricordare che più di un miliardo di persone nel mondo soffre la mancanza d'acqua potabile e ne muore per le cause dirette ed indirette. E per assurdo, laddove l'acqua è presente naturalmente, sgorgando abbondante da fontane e fontanelle, si preferisce consumare quella imbottigliata. Purtroppo, anche Roma contribuisce ad incrementare il commercio dell'acqua minerale, nonostante la sua rete idrica eroghi ogni giorno, e gratuitamente, più di un…
Il Comune di Colonna, uno dei più piccoli ma più fervidi comuni dei Castelli Romani, che dista dal centro Roma solo 25 km, patrocina anche quest'anno la gara podistica organizzata dalla Running Evolution, la 19° edizione del Trofeo Vini Principe Pallavicini. La Vini Principe Pallavicni è una azienda agricola nonché casa vinicola autoctona, che annovera tra la propria produzione vini come il Frascati e il Moroello, e che dà il nome allo storico trofeo tanto amato da sportivi e abitanti delle colline romane. La gara che si terrà domenica prossima, 27 settembre, alle ore 10.00, si correrà come di consueto…
MACRO FUTURE negli spazi dell’ex Mattatoio di Testaccio ha inaugurato a Roma il 20 settembre la mostra ‘New York Minute: 60 artisti della scena artistica newyorchese’ che durerà fino al 1° novembre 2009. Decisamente da non perdere. L’iniziativa è promossa dal Comune di Roma, Assessorato alla Cultura e Comunicazione, Sovrintendenza ai Beni Culturali, organizzata dalla Fondazione Depart che si occupa di supporto all’arte contemporanea per la produzione, ricerca ed acquisizione artistica nel campo della cultura più ampia. E dell’arte in particolare. La mostra è curata da Kathy Grayson e presenta un affiatato gruppo di artisti che arrivano dalla grande mela e non…
"Al mio segnale scatenate l'inferno". Queste saranno state le parole di Ranieri prima dell'ingresso in campo della Roma contro la Fiorentina a fronte di una prova gagliarda e vigorosa. In occasione del suo esordio all'Olimpico come allenatore Ranieri, in versione Massimo Decimo Meridio, voleva 11 gladiatori e 11 gladiatori ha avuto. I giocatori della Roma si sono ricordati, improvvisamente, di essere campioni e hanno dato una straordinaria prova di carattere, forza e tecnica sopraffina. Fiorentina annichilita. Vittoria. La numero 1.000 in campionato per i colori giallorossi. E' vero che davanti non c'era la miglior Fiorentina vista fino ad ora, ma…
In occasione del 80º compleanno di Michael Ende, celebre scrittore tedesco di libri per ragazzi, e del 30º anniversario della Storia Infinita, la Casa di Goethe presenta dal 8 ottobre 2009 fino al 24 gennaio 2010 una mostra dedicata a Michael Ende in Italia. I testi, le foto e i documenti originali della mostra raccontano la vita di Ende, la storia di un artista che ritrova se stesso. I manoscritti provenienti dal Deutsches Literaturarchiv Marbach (Momo e La storia infinita) nonché oggetti personali dell'autore sono i gioielli di questa mostra.. Una parte importante è dedicata al tema "Michael Ende…
Da lunedì 21 e fino a domenica 27 il Teatro allo Scalo a San Lorenzo ospiterà la prima edizione della rassegna di corti teatrali „ART". ART nasce da un progetto articolato che si propone di offrire opportunità di sviluppo professionali al settore teatrale romano grazie all'incontro di diverse forme creative. L'intento è quello di unificare, sintetizzare le diverse esperienze per dar vita a nuove proposte di produzione teatrale. La rassegna prevede la presentazione di corti a tema libero. Dove: Teatro allo Scalo, via delle Reti 36 (San Lorenzo) Quando: Dal 21 al 27 settembre Per informazioni su orari…
Nuovo appuntamento per la rassegna Il Cinema dell'ex Germania dell'Est – Un mondo parallelo tra regime e regia: stasera alle 21 sarà proiettato nel giardino (o nell'auditorium in caso di pioggia) del Goethe Institut il film "Der Dritte" (Il terzo). Inserito nella sezione "Donne ed emancipazione"il film narra la storia di Margit, madre sola e lavoratrice, desiderosa di ricostruirsi una vita sentimentale anche a costo di infrangere le rigide convenzioni sociali della DDR. Ad introdurre il film sarà Christina Schmidt, autrice del libro Al di là del Muro. Cinema e società nella Germania Est – 1945-1990 Dove: Goethe Institut,…
L’80° compleanno di Michael Ende ed i 30 anni della sua “Storia infinita” alla Casa di Goethe
Da bambina, dopo cena, quando molti dei miei amici guardavano la televisione prima di andare a dormire, io ero solita rannicchiarmi tra le braccia della mia mamma ed ascoltarla leggere, rigorosamente in tedesco, qualche pagina dai libri di favole che a sua volta aveva amato da piccola. Insieme ai personaggi di Astrid Lindgren, il mio preferito era Jim Knopf, o Bottone nella traduzione italiana. Ogni sera ero impaziente di sapere dove sarebbero approdati Jim ed il suo amico Lukas, a bordo della locomotiva Emma. Mi immedesimavo nella nostalgia per Lummerland, la piccolissima isola dalle due montagne, che i tre…