Autore: Redazione

A 27 anni dalla sua tragica morte a Montecarlo sui luoghi leggendari che la videro protagonista di 'Caccia al ladro', girato nel 1955, la principessa-attrice Grace Patricia Kelly viene celebrata nella capitale. Dal 16 ottobre 2009 al 28 febbraio 2010 infatti, le sue immagini e i suoi oggetti più particolari verranno esposti nella mostra Gli anni di Grace Kelly – Principessa di Monaco che si tiene a Via del Corso alla Fondazione Memmo, all'interno di Palazzo Ruspoli. Chi non conosce la mitica 'Kelly' handbag creata da Hermes? Borsa ispirata ai sacchi porta-sella del 19° secolo, a cui è stato dato…

Read More

In una posizione tra le più belle di Roma si affaccia il roseto comunale. Ricco di specie tra le più varie e rare, un’oasi di pace e di colore si estende dal Palatino all’Aventino, offrendo la sua vista al Circo Massimo. Alle pendici dell’Aventino dal 1931 è stato istituito questo parco botanico. Ricostruito soltanto nel 1950, dopo la distruzione della seconda Guerra Mondiale, il Roseto è aperto da maggio fino a novembre. Se volete andare nei mesi più freddi, consigliamo comunque sempre una telefonata prima. Maggio è il mese delle rose e il mese più bello per osservare le rose…

Read More

Integrare ruoli e competenze nella cooperazione internazionale allo sviluppo Roma 6 ottobre 2009 Sala delle Conferenze – Palazzo Marini – Via del Pozzetto, 158 registrazioni ore 14,30 inizio lavori ore 15 per poter partecipare al seminario, occorre compilare l'apposita scheda (cliccare qui): i lavori infatti si terranno presso una sala appartenente alla Camera dei Deputati, cui occorre consegnare la lista dei partecipanti. Si ricorda che le regole della Camera prevedono che per poter accedere alla sala, gli uomini dovranno indossare una giacca o un giubbetto Programma completo 14,30 Registrazione partecipanti 15.00 Arturo Alberti, Presidente di Link 2007, introdurrà i lavori…

Read More

Espressioni D'Arte presenta la seconda mostra di un ciclo di personali curate da Tiziana Di Bartolomeo e Francesca Romana Afflitto, dedicate ad artisti con un unico filo comune ed originario l'Arte Figutativa, che avrà come sottotitolo figurativArte PERSONALE DI JESSICA PINTALDI Caffè Emporio 6 > 31 OTTOBRE 2009 Inaugurazione 6 ottobre ore 19 Piazza dell'Emporio, 2 00153 Roma A cura di Tiziana Di Bartolomeo e Francesca Romana Afflitto "Pittura come natura", potrebbe essere la frase chiave per interpretare il lavoro di Jessica Pintaldi. Il pregiudizio moderno verso la mimesi, intesa come rincorsa un po' frustrante dell'apparenza naturale va superata intendendo…

Read More

Arriva a Roma "Il silenzio prima della musica" A partire dal 25 settembre sbarca a Roma il film documentario "Il silenzio prima della musica", vincitore lo scorso anno al Festival Internazionale del Film di Roma, del Premio Enel Cuore 2008 al miglior Documentario Sociale. La pellicola del regista americano Eric Metzgar, racconta lo choc di una malattia improvvisa, la disabilità profonda che le fa seguito, e il ritorno alla vita come riconquista. Protagonista il musicista americano Jason Crigler. Da venerdì 25 settembre fino al 1 ottobre, l'appuntamento è al cinema Quattro Fontane di Roma, Via Quattro Fontane, 23 064741515…

Read More

In occasione della mostra Cucina della strega. Immagini di Janet Brooks Gerloff per il Faust di Goethe (fino al 27 settembre 2009) "A tu per tu con il Diavolo" da Goethe a Sanguineti: il patto con il diavolo in letteratura Con Susanna Marcomeni e Alarico Salaroli La Strega: David Barittoni Alla chitarra: Angelo Colone Scelta testi: Renata Crea Giovedì 24 settembre 2009 ore 19.00 Casa di Goethe, Via del Corso 18 (Piazza del Popolo), Roma http://www.casadigoethe.it/ Tel. 06 32 650 412 Biglietto d'ingresso alla mostra obbligatorio (apertura straordinaria: 18.00-19.00): € 4,00 Un appuntamento da non perdere, un viaggio magico nel mondo…

Read More

Stage di Modern Jazz con la partecipazione straordinaria di Jaime Rogers – Renato Greco Dance Studio (26-27 settembre 2009) Il 26 e 27 settembre la scuola di ballo Renato Greco Dance Studio apre le porte a tutti gli studenti delle scuole di danza per invitarli ad un evento eccezionale: uno stage di Modern Jazz con il grande coreografo e regista americano JAIME ROGERS. Vincitore di innumerevoli premi e riconoscimenti internazionali, tra cui gli ambitissimi Emmy Awards, Rogers ha firmato le coreografie del celebre serial televisivo "Saranno famosi". Memorabile la sua interepretazione, come attore-ballerino, nei panni di Loco, nella versione cinematografica…

Read More

"LA STRATEGIA DELLA TENSIONE, NON CI FA PAURA" Marrazzo: "Istituzioni si impegnino subito per legge contro omofobia. Provvedimento urgente" "Gli inquirenti confermano la matrice omofoba del lancio di molotov al Qube; si tratta dell'ennesimo tentativo di intimidazione verso le persone lesbiche, gay e trans. Colpire i luoghi di ritrovo a cui la nostra comunità fa riferimento vuol dire lanciare un messaggio di intolleranza e violenza ben preciso. Questa strategia della tensione non ci fa paura: rispondiamo con la forza della nostra presenza in città, con la grande fiaccolata cittadina del 24 settembre (ore 19 da piazza SS. Apostoli) organizzata da…

Read More

Nella splendida cornice offerta da Palazzo Valentini a Roma, cinquecentesco edificio incastonato fra i Fori Imperiali e Piazza Venezia e dal 1873 sede della Provincia di Roma, si è svolta martedì 22 settembre alle 19:30,la serata di presentazione e degustazione di vini e prodotti gastronomici del territorio veliterno. All’interno dei locali dell’Enoteca Provincia Romana, inaugurata nell’estate appena trascorsa dal Presidente della Provincia Zingaretti, è stato infatti allestito uno spazio espositivo dedicato ai prodotti tipici della cultura romana e laziale. Presente, anche in questa occasione, il Presidente Zingaretti che ha introdotto la degustazione con una piccola conferenza stampa accompagnato dal Sindaco…

Read More

“Specchio, specchio delle mie brame….” Interrogava così la matrigna di Biancaneve il povero specchio ogni volta che la vanità faceva capolino. E’ proprio  lo specchio e la sua capacità di restituire un’immagine veritiera di chi gli sta davanti, il protagonista della nostra storia. C’era una volta una mamma alle prese con l’inserimento del figlio nella scuola materna. Una mattina, preoccupata cominciò ad interrogare lo specchio chiedendo se fosse brava a dissimulare la propria ansia rispetto all’inserimento. La mamma cominciò a fare una serie di sorrisi artificiali sforzandosi di apparire serena. Immaginate che fatica per il povero specchio sforzarsi di rimanere…

Read More