Autore: Redazione
Dopo la brutta sconfitta con il Parma, la Lazio affronta il Palermo di Zenga nella seconda partita consecutiva all’Olimpico. Le due squadre, protagoniste di prestazioni non all’altezza delle attese e delle premesse di inizio stagione, hanno la necessità di migliorare sia il morale che la classifica. Le ormai consuete assenze costringono Ballardini a abbandonare il rombo per il 4-3-3, con Del Nero schierato come terzino sinistro e l’innesto di Radu al centro della difesa. Zenga schiera Bovo al posto di Goian e Sirigu, debutto fenomenale per lui, al posto del portiere titolare Rubinho.
Avete mai provato a parlare al telefono con un portafogli? Questa ipotesi resta al momento improbabile ma il contrario, pagare con il telefono, sembra sarà possibile a breve. L'azienda italiana Telecom Italia e Movincom, il consorzio nazionale di esercenti, hanno siglato un accordo che consentirà ai clienti di Telecom Italia (TIM) di acquistare attraverso il telefonino prodotti e servizi offerti da Movincom. Il Consorzio Movincom, rappresenta oltre 650 servizi operativi con un potenziale di oltre 1.500 servizi in sette differenti settori merceologici. Gli aderenti al consorzio, a oggi, sono: Trenitalia, GTT (Torino), CTM Cagliari, 5T (Torino), Ataf (Firenze), ATV (Verona),…
Un Festival d'eccezione si è svolto nei giorni scorsi nella spettacolare cornice di Villa Giulia: Risvegli d'arte, a cura di Teatro Greco Dance Company, rappresenta una particolare miscela di diverse forme di espressioni artistica, quali musica, danza, pittura, scultura e prosa. Solo la location meriterebbe un'accurata descrizione a parte: di una profonda eleganza e di un raffinato senso storico ed artistico, Villa Giulia si trova in una zona di Roma appena fuori dalle mura aureliane, adagiata su una valletta dove la collina dei Monti Parioli scende verso il Tevere, tra Porta del Popolo e Ponte Milvio. Sede del Museo Nazionale…
Interessante il percorso che Palazzo Venezia in via del Plebisicito, mette in mostra dall'8 ottobre 2009 al 10 gennaio 2010 con oltre cento opere di artisti quali Caravaggio, Tiepolo, Mantegna, Del Sarto, Tiziano, Veronese, Durer, Ingres, Guercino, Van Eyck, Murillo, Memling Van Dyck ed El Greco. Opere che arrivano dai più grandi musei eruopei per celebrare i popoli europei e la loro storia che si intreccia con la santità cristiana nella mostra "Il Potere e La Grazia. I Santi Patroni d'Europa". Dal Louvre alla National Gallery, fino al Prado di Madrid, passando dalla Galleria Sabauda di Torino, questi ed altri musei,…
72 giorni di 'Pulsazioni Culturali'? Ebbene sì! E' proprio così che si intitola quest'anno il 24° "Romaeuropa Festival" che si snoda per tutta la città per i prossimi due mesi. Fino al 2 dicembre 2009 sono molti gli spettacoli e le kermesse previste. Un festival ricco di eventi ed appuntamenti in cartellone. D'altronde Romaeuropa è una fondazione attiva dal 1986 a Roma per promuovere e diffondere attivamente arte, cultura, musica, teatro e danza contemporanee. Quest’anno è nella nuova sede dell’Opificio, tra il Gazometro e i Magazzini Generali.Il Festival si è aperto il 22 settembre 2009 al Palladium con la Compagnia teatrale giapponese Mansaku-no-kai,…
Il lago Turkana, il fiume Omo, la Rift Valley: nomi che evocano immensi drammi geologici, grandi esploratori, una natura rigogliosa. È la culla dell'umanità, l'area dell'Africa sub sahariana dove la scienza afferma di aver trovato i reperti umani più antichi. Da quella remota era preistorica ne è passata di acqua sotto i ponti. Dopo aver capito di avere grosse potenzialità di sviluppo, quegli strani esseri somiglianti a scimpanzé iniziarono dapprima ad organizzarsi in comunità di allevatori, poi di pastori, per iniziare poi a spostarsi, per colonizzare zone diverse della immensa, e ancora quasi vuota, Terra a disposizione. In tempi relativamente…
Da sabato pomeriggio a domenica il grazioso borgo medievale poco lontano da Roma, si popolerà dei colori antichi. Nei vicoli sarà possibile fare un giro tra i banchi del mercatino medievale ed acquistare prodotti tipici. Le piazze saranno animate dagli spettacoli di giullari e saltimbanchi e per la cena ed il pranzo saranno allestiti dei gran banchetti nelle taverne. Due giorni per fare un tuffo nel passato, senza neanche allontanarsi troppo da casa… Dove: Civitella San Paolo (RM) Quando: sabato 12 ottobre dalle ore 16.30 e domenica 13 ottobre dalle 10.30 in poi Per ulteriori informazioni consultare il sito http://www.labarcana.it/
Allestita nelle sale dell'Ala nobile del Castello la mostra si estenderà anche in spazi più inusuali e normalmente non visitabili della sede museale. Roberto Capucci curerà personalmente la mostra e la selezione degli abiti in esposizione ispirato dalle suggestioni delle ampie sale, dall'asprezza delle armature e dei torrioni, dall'imponenza e l'ariosità delle architetture del Castello. Dopo sedi come Palazzo Strozzi a Firenze, Kunsthistorisches Museum a Vienna, Museo Fortuny a Venezia, Victoria and Albert Museum a Londra, per la prima volta il genio delle sue creazioni dialogherà con una Fortezza Rinascimentale. Dove: Castello Odescalchi, Piazza Mazzini 14 Bracciano Quando: dal 17…
Ricordo ancora il primo giorno di scuola al ginnasio. Un liceo classico del centro ed io una delle poche ragazze che ogni mattina si sarebbero avventurate dalla „periferia" fin lì. Non sono trascorsi neanche dieci anni e quella che i miei compagni percepivano allora come periferia è oggi uno dei quartieri più visitati di Roma. La Garbatella è infatti ormai vera e propria attrazione, non solo per quei turisti coraggiosi che si spingono oltre le "Top ten" dei monumenti/musei imperdibili di Roma, ma anche, ahimè, per i romani invaghiti del telefilm che negli ultimi anni ha riscosso un gran successo.…
I ‘farmer’s market’ letteralmente è il mercato della fattoria. La realtà? Sono i contadini che vendono direttamente i loro prodotti al consumatore. Grande successo a Milano, il Comune di Roma e il ministero delle Politiche Agricole hanno aperto l’ex mattatoio di Testaccio, in Largo Giovanni Battista Marzi, a quest’iniziativa. Inaugurato il 19 e 20 settembre, è un vero e proprio mercato a vendita diretta, aperto tutti i sabati & le domeniche dalle 9 alle 19. Fino a Natale. E si risparmia fino al 50% con freschezza garantita, assaggio e possibilità di acquisto di prodotti locali e tipici. E grazie ad…