Autore: Redazione
La penna di dieci grandi scrittori e la matita di Henning Wagenbreth per un ideale, enorme graffito contro l'intolleranza. Per dieci racconti, di cui uno firmato da Andrea Camilleri, ricchi di fantasia e colorate suggestioni, contro il tetro grigiore dei muri. Il volume 1989 viene pubblicato in cinque paesi europei. Il prossimo 23 ottobre alla presentazione del libro saranno presenti l'editore e l'illustratore. Le illustrazioni di Wagenbreth saranno invece esposte nel Foyer del Goethe Institut fino al 23 novembre. Dove: Auditorium e Foyer del Goethe Institut, via Savoia 15 Quando: il 23 ottobre e fino al 23 novembre Ingresso…
A Roma, metropoli ad attrazione magnetica monocentrica, la stagione dei concerti live è "viva" come un vulcano in eruzione. In Italia, la Città Eterna vanta, sul podio olimpico della programmazione e importanza eventi, il secondo posto poiché il primo spetta alla glamour Milano, ma si sa che la "city", oltre ad essere la capitale del fatturato, è anche il regno della discografia; le majors si trovano lì e molti grandi artisti, magari nati altrove, la scelgono come città d'adozione perché "è tutto più semplice e organizzato" dicono. Nella splendida cornice architettonica della Capitale abbiamo concerti d'estate, d'inverno, in primavera e…
Norma, costruita su un borgo medievale a 400 metri d’altezza è un piacevolissimo posto dove fare una scampagnata. Viva, pieno di manifestazioni, sagre ma anche storia e archeologia. Ottobre poi, è un mese ricco di eventi da non mancare. Da sabato 10 a lunedì 12 “Chocoday” ovvero grande festa del cioccolato al Museo omonimo e dal 23 al 25 ottobre la ‘sagra delle castagne’. Info sul sito www.comunedinorma.it Inoltre Norma è la patria dei parapendiisti ….che si lanciano dai monti Lepini limitrofi. Oltre a vedere queste aquile colorate librarsi e scendere con le proprie ali, magari proprio sopra di…
Se in questo periodo state preparando il vostro matrimonio, semplicemente volete organizzarlo o aggiungere una 'chicca'… vi ricordiamo che c'è un appuntamento intitolato a voi, "Iosposa" è alla Nuova Fiera di Roma dal 29 ottobre al 1° novembre 2009. La moda dell'abito bianco è perennemente attuale! Certamente diversificata come in alta moda per collezioni, che si differenziano di anno in anno ma che non vanno mai in pensione! Iosposa è una fiera itinerante con un largo bacino di utenti. Una quattro giorni che può aiutarvi a scegliere al meglio. Il vestito, la torta o i mille bonbons al posto della torta, sì proprio come vanno di…
Le sorprese del Gianicolo non finiscono mai, ogni angolo nasconde una meraviglia e solo gli osservatori più attenti hanno qualche speranza di scoprirle. Tra queste, ben nascosta alla vista, merita una speciale menzione Villa Sciarra. Situata a pochi passi da punti di riferimento logistici e storici come Porta S. Pancrazio, il fontanone dell'Acqua Paola, piazza Garibaldi, S. Pietro in Montorio, Villa Sciarra è incastonata come un raro diamante tra le Mura Gianicolensi, via Dandolo e via Calandrelli. La sua notorietà è probabilmente offuscata da una delle Ville più amate dai romani, Villa Pamphili. Pur non figurando tra le più estese,…
Grande successo per il Trofeo podistico Vini Principe Pallavicini, giunto quest'anno alla diciannovesima edizione svoltasi domenica 27 settembre a Colonna nell'ambito dei festeggiamenti per la 48° Sagra dell' Uva Italia e Vini Pregiati. La manifestazione, organizzata dalla Running Evolution, società podistica che vanta circa 200 iscritti provenienti da tutta la provincia con buona parte di atleti capitolini, ha visto tagliare il traguardo ben 1.328 atleti, confermandosi in tal modo una delle gare competitive più partecipate ed apprezzate nell'intero panorama regionale.
Dalla partita contro il Napoli la Roma esce, qualora ce ne fosse ancora bisogno, con una certezza: l'assoluta grandezza del proprio Capitano. Totti illumina lo Stadio Olimpico e dà un senso ad una giornata che si stava prefigurando catastrofica. Dopo 21 minuti del primo tempo, infatti, erano già due i giocatori della Roma costretti ad uscire per infortunio. Motta al 10' e 11 minuti dopo Julio Sergio. L'infortunio di quest'ultimo è quello che sorprende di più perchè vedere un portiere che, con palla distante e senza aver subìto alcun contrasto, si accascia a terra e chiede il cambio è veramente…
Fiorentina e Lazio, reduci dai successi europei ottenuti contro Liverpool e Levski Sofia, si affrontano al Franchi in un match che promette emozioni e spettacolo. Il pareggio senza reti non fa onore a un match ricco di emozioni, bel gioco e occasioni da gol. Grandi proteste dei viola per un gol fantasma realizzato al 79' da Gilardino e non convalidato dall'arbitro.
Il 9, 10 e 11 ottobre vieni al Parco di Villa Aldobrandini e in Piazza Madonna dei Monti. Assisterai al consueto, tipico, entusiasmante appuntamento con l'ottobrata monticiana, che si celebra per il suo XXIII anno! Il Rione Monti e la sua Associazione Ricreativa e Sportiva e l'Associazione Sportiva Dilettantistica 'AUDACE' (che ha festeggiato a Roma i suoi 100 anni di attività) invitano tutti alla Boxe in Piazza che si terrà venerdì 9 ottobre 2009 alle 20 in Piazza Madonna dei Monti. E sabato 10 e domenica 11 ottobre, concerti e cabaret per quella che viene altresì definita 'La festa de' li Romani'. Infatti 'se…
Dal 1° ottobre ha aperto i battenti al Macro, o meglio alla Galleria OREDARIA di Arti Contemporanee di via Reggio Emilia la personale molto interessante di Maurizio Savini. Lui è grande un artista contemporaneo che si caratterizza per le sue ‘sculture’ e le sue opere in genere create con un materiale perlopiù amato dai giovani: il chewingum. Tutto il suo materiale esposto è così caratterizzato principalmente dal rosa, il colore della ‘gomma’ per eccellenza. E poi dal giallo, colore profondo e vivido, che si contrappone al primo. Le sue opere rappresentano i simboli della vita quotidiana, l’immaginario collettivo e l’attualità.…