Autore: Redazione
Domani, 6 novembre, alla Casa Internazionale delle Donne Anna Rossi Doria e Sandro Portelli presenteranno il libro di Marisa Ombra „La bella politica. La resistenza, „noi donne", il femminismo". Nel libro si rispecchia l'esperienza del partigianato, che Marisa Ombra vive come staffetta, macinando in solitudine centinaia di chilometri fra le colline dell'Astigiano e delle Langhe. Sono le discussioni con i compagni e le compagne, nel Pci, nei Gruppi di difesa della donna, nell'Unione donne italiane; i giri elettorali, il lavoro con le contadine, l'impegno in "Noi donne", il primo giornale politico femminile del dopoguerra e la prima impresa cooperativa editoriale,…
Si concluderà sabato 7 novembre la X edizione del Festival di Cinema Asiatico, AsiaticaFilmMediale, iniziato lo scorso 30 ottobre. Moltissimi film, documentari e cortometraggi sono già stati proiettati nelle prime giornate del festival, ma fino a sabato sera si è ancora in tempo per una full immersion alla scoperta di un universo culturale incredibilmente ricco e ancora troppo inesplorato. Quando: dal 30 ottobre al 7 novembre Dove: I film saranno proiettati nella Sala del Tempio di Adriano e nella Sala Capranica, per informazioni dettagliate consultare il sito http://www.asiaticafilmmediale.it/
Per un luogo di mezzo dai confini fluidi com'è il Mediterraneo, MedFilm Festival ha costruito uno spazio unico, raccogliendo e documentando in 15 anni di storia il dialogo fitto e a più voci che si leva dalle sue rive. Nel 2009, Anno europeo della Creatività e Innovazione, MedFilm Festival festeggerà il suo XV anniversario con una edizione speciale, una sorta di Grand Tour che dalle sponde del Mediterraneo esplorerà i nuovi territori dell'Europa, in cerca di giovani talenti e di grandi autori che sappiano raccontare il nostro tempo, ridefinendo confini e stabilendo nuovi approdi. Ospiti d'Onore dell'edizione 2009 saranno il…
L'Argentina è uno dei 10 paesi più estesi al mondo, e forse uno dei più variegati dal punto di vista delle condizioni climatiche, paesaggistiche e culturali. Un paese attraente, la cui storia recente è stata funestata da eventi tragici, sia dal punto di vista politico (la guerra "sporca" degli anni '70 e ‘80, la guerra dei desaparecidos e delle madri di Plaza 5 de Mayo) sia da quello economico (la recessione sfociata nella gravissima crisi del 2001, da cui solo ora il paese si sta orgogliosamente risollevando). E fino alla crisi, l'Argentina era una meta ambita, in Argentina si poteva…
Triste inizio per la Lottomatica Elecom Roma che perde la prima partita in casa contro l’Amicacci Giulianova a 59-72. Partita senza dubbio emozionante che ha visto la formazione capitolina, dopo un lento inizio, portarsi a pochi punti di distanza e al distacco dalla squadra abruzzese. Alla fine non sono però serviti, alla Lottomatica Elecom, i canestri dell’ispirato Ness (32 punti) e del pivot Cherubini (10 punti) per vincere una partita segnata da errori e da una buona prestazione della squadra avversaria. La formazione romana ha però dimostrato di esserci e di dover lavorare per trovare la giusta unione, soprattutto con…
Riuscire a commentare l'ultima impresa, negativa, della Roma è compito arduo. Già, perchè pensavo di aver assistito al peggio guardando i giallorossi giocare contro il Milan. Ma così non è stato. E proprio come il vecchio adagio recita "al peggio non c'è mai fine", così non c'è fine allo scandaloso gioco della Roma. Allo scandaloso atteggiamento dei giocatori in campo. Ho letto da qualche parte che la Sensi è infuriata. E ci credo. Come biasimarla?
Dopo la rocambolesca vittoria contro il Villareal, ottenuta grazie al gol di Rocchi realizzato in piena zona Cesarini, l'obiettivo in casa Lazio era tornare alla vittoria in campionato per dare finalmente una svolta alla stagione. Al San Nicola la svolta c'è stata, ma solo per i padroni di casa che, con una brillante vittoria, si proiettano in piena zona Europa League.
L’Appia Antica è la più stupefacente tra le vie consolari romane. Passo dopo passo, riserva all’osservatore attento una infinita quantità di sorprese. Monumenti risalenti all’epoca romana, catacombe dell’era paleocristiana, reperti archeologici, grandi parchi, panorami mozzafiato. Anche per un romano, anche per chi è abituato a trovarsi circondato di storia, camminare su una via come questa è ogni volta una scoperta, una esperienza che si rinnova. Probabilmente, uno dei siti meno noti è la Villa di Capo di Bove, un incredibile complesso archeologico posizionato sulla via Appia Antica al civico 222, in corrispondenza del IV miglio.
E anche quest’anno, degno della migliore tradizione autunnale, e c’è chi dice che non ci appartiene ma l’abbiamo fatta ormai nostra, la tradizione americana per cui anche in Italia e a Roma torna la notte di Halloween. Il nome, se non lo sapete già, deriva da “All Hallows Eve” ovvero “La Vigilia di Tutti i Santi”: la festa di tutti i santi si sa che è il 1° novembre e la vigilia è il 31 ottobre. E quest’anno è di sabato! Nel periodo della zucca in tutte le salse, che la zucca cominci!Quale occasione più ghiotta quindi per i locali…
Titolari di questa onorificenza di cui li insignì nel 2006 Ciampi, l’allora presidente della Repubblica, sono Eros Ramazzotti e Laura Pausini, due grandissime star canore romane che si sono anche esibiti sul palco insieme, per l'occasione. Due grandi voci internazionali, grandi manager e grandi cantanti, stimati ed apprezzati in tutto il mondo. Tornano ora a Roma per i loro rispettivi tour 2009, in date vicinissime. Si sono esibiti e hanno duettato tutti e due con cantanti di fama e notorietà illustri nel mondo. Al Palalottomatica di Roma, Eros Ramazzotti si esibirà dal 21 al 25 novembre 2009 per presentare il suo nuovo album, intitolato come…