Autore: Redazione

….con le scarpe tutte rotte… molti sono i paesini dove andare a vedere la Befana se volete! Ecco il 5 e il 6 gennaio in provincia di Roma. O di Viterbo, come avviene a Gradoli ogni anno il 6 gennaio, nella festa dell’Epifania, si cacciano le ‘Tentavecchie’ in una curiosa, popolare e folcloristica manifestazione per spaventare le streghe e mandarle via. E ancora a Gallese, o a Valentano,  tutte nell’arco di 70 km da Roma e nel cuore della Tuscia. E a Grotte Santo Stefano sul lago di Bolsena, si attende la Befana martedì 5 gennaio a Piazza dell’Unità dalle…

Read More

Nell’immaginario collettivo, il Tirolo ed il suo capoluogo Innsbruck rappresentano uno dei luoghi ideali dove allestire un mercatino di Natale. Lassù oltralpe, i tetti innevati e le slitte trainate dalle renne rendono incredibilmente verosimile la ricostruzione dei paesini lapponi in cui si dice sia nato il mito di Santa Klaus, Babbo Natale per noi italiani. E nel rispetto delle tradizioni stilistiche della suggestiva regione austriaca, l’originale mercatino di Bellegra viene ospitato all’interno di tipiche e bellissime casette in legno, adornate con lucette natalizie e decorazioni colorate che le rendono simili alle folcloristiche abitazioni tirolesi.

Read More

Ma lo sapevate che? A Lido dei Pini, località marina a pochi chilometri da Roma, ogni anno il 25 dicembre c’è una rappresentazione del presepe vivente? Dalle 19 alle 22 del giorno di Natale una bella processione si snoda per celebrare la natività lungo le strade di questa cittadina. Per dettagli http://www.anzio.it E spostandoci invece a nord di Roma, in una terra di tradizioni cristiane e storiche, in provincia di Viterbo ci sono alcuni tra i più bei paesi – presepio, con ricostruzione di vere e proprie cantine, scavate nelle grotte vulcaniche di quella regione. Vetralla ospita un presepe vivente…

Read More

Festività all’insegna di progetti rivolti all’infanzia e alle iniziative di solidarietà quest’anno nella capitale. Vogliamo segnalarvele alcune, che inaugurate già da qualche giorno, stanno riscuotendo molto successo, e che posso essere un’idea per trascorre in maniera semplice ma al tempo stesso originale, un po’ di quell’agognato tempo di vacanza insieme ai più piccoli, per riscoprire con loro la magia del Natale. Un incantesimo che per gli adulti invece può arricchirsi e accrescere il dono del natività con un po’ di solidarietà e di amore verso il prossimo; beh a Roma quest’anno ci sono degli eventi che coniugano tutto ciò.

Read More

Nella Chiesa di Saint Paul’s within the walls – meglio conosciuta come Chiesa di San Paolo dentro le mura – si è tenuto lo scorso 21 dicembre un concerto di Natale in memoria degli antichi brani che hanno fatto la tradizione di questa sacra festività. Ad organizzare e a eseguire egregiamente i brani è stato il Coro dell’Aventino che, con i suoi 70 membri, ha saputo regalarci un’emozione unica attraverso quelle celebri note che ci accompagnano da una vita e che suscitano nella maggior parte di noi un po’ di malinconia. In un periodo come questo dove risulta sempre più…

Read More

Vi starete domandando perchè per titolo ho scelto un noto refrain di uno dei più straordinari stornelli romaneschi “La società dei magnaccioni”. Semplice. Perchè anche se Roma – Parma è stata una delle partite più brutte finora disputate da entrambe le squadre in campionato, quello che conta sono i tre punti conquistati dai giallorossi grazie ai gol di Burdisso e Brighi. E quindi intono ancora una volta “…ma che ce frega, ma che ce ‘mporta” della brutta prestazione se al termine di una prova non proprio cristallina la Roma conquista il quarto posto in campionato. Zona Champion’s agganciata. Lo avevamo…

Read More

Passeggiando a Villa Borghese è facile perdersi in fantasie fiabesche e voli pindarici. Quando, assorti in una di questi intrecci di personaggi illustri, sfarzose sale da ballo e furtivi incontri amorosi nell’ombra di un boschetto incatato popolato da buffi folletti, ci si imbatte nella Casina circondata di pini con veduta su Piazza di Siena, sembra impossibile che un edificio così piccolo possa contenere un mondo. Un piccolo mondo i cui protagonisti assoluti sono i bambini. Le attività proposte, le mostre organizzate, il personale, tutto è pensato per essere a misura di tutti quei bambini tra i 3 ed i 10…

Read More

Nella galassia degli eventi che la Capitale offrirà durante la notte di S. Silvestro, ce ne è uno in particolare che divertirà gli spettatori fino alle lacrime.Una “strana coppia” si aggirerà nei paraggi del Vaticano e salirà sul palco dell’Auditorium Conciliazione per brindare all’arrivo del nuovo anno con lo spettacolo “Attenti a quei due” già andato in scena in tutta Italia con notevole riscontro di pubblico.Il cast dello spettacolo vedrà protagonisti Luca Barbarossa & Neri Marcorè, accoppiata davvero esilarante.

Read More