Autore: Redazione
Lottomatica Elecom vs Comes Dream Team Taranto: I partita casalinga dopo lo stop natalizio
La prima partita in casa, per la Lottomatica Elecom, nel ritorno del campionato di basket in carrozzina di serie A1, vedrà coinvolta la compagine romana contro un ritrovato Comes Dream Team Taranto, carico per le 3 vittorie consecutive. Lo scorso sabato la squadra capitolina ha espugnato il parquet di Giulianova (56-63 a favore della Lottomatica Elecom), prendendosi così la rivincita rispetto al girone d’andata. Scesa in campo, grintosa e decisa, è stata in vantaggio fin dai primi minuti in una partita in cui però entrambe le formazioni hanno ben giocato. Molto buono il lavoro di squadra orchestrato da coach Carpentieri,…
La Roma si riscatta dagli ultimi 4 minuti contro il Cagliari dove ha letteralmente buttato al vento due punti d’oro e batte il Chievo rimanendo così in scia per la conquista di un accesso in Champion’s League. Ancora senza Totti, l’incontro contro l’undici di Di Carlo vede l’esordio fin dal primo minuto di Toni. L’acquisto del centravanti si rivelerà nel corso della partita di straordinaria importanza per i giallorossi.
Il CLIC (Corsi e laboratori interculturali per la cittadinanza) dell’Università di Roma Tre organizza, a partire dal mese di gennaio fino al mese di maggio 2010 un cineforum dal nome ‘CINECITTADINANZA’.
Roma Tre propone il corso di cittadinanza. A colloquio con il professor Raimondo Michetti, docente all’università di Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia e tra gli organizzatori del CLIC, Corsi e laboratori interculturali per la cittadinanza.
La più antica università della Capitale, il centro di studio più ambito dai giovani di tutta Italia, un corpo docente di altissimo livello per ogni facoltà, una formazione solida e particolarmente impegnativa.Questo rappresenta la prima università pubblica di Roma, la più grande in Europa e la seconda al mondo dopo Il Cairo per il numero di iscritti.Non tutti gli studenti che hanno riempito le sue aule conoscono il suo corposo trascorso storico e l’importanza che ha determinato per la Capitale e per le sue vicende politiche e sociali.Tanto per cominciare, la sua storia prese vita nel lontano 1303 per mano…
Udinese – Lazio: Floccari e Di Natale, due lampi in una partita dominata dalla paura di perdere
L’ultima giornata del girone d’andata vede contrapposte allo stadio “Friuli” Udinese e Lazio. I biancocelesti, reduci dalla rotonda vittoria contro il Livorno, e i bianconeri, con mister De Biasi all’esordio casalingo, non vanno oltre il pareggio. Un risultato poco esaltante per entrambe le squadre, ancora relegate in piena zona retrocessione.
Sono moltissimi gli studenti che, superata la maturità, non hanno ancora le idee ben chiare su ciò che vorrebbero fare “da grandi” e spesso si iscrivono all’università scegliendo un facoltà sulla base degli studi precedenti o delle presunte attitudini personali, senza sapere quali siano le reali offerte lavorative proposte ai laureati in una determinata area. Nel loro piano di studi compare, solitamente per quanto riguarda l’ultimo anno della laurea di primo livello, la voce “stage o tirocinio / esame a scelta = 6 CFU”. Ovvero sei crediti formativi che gli saranno riconosciuti sia che dovesse scegliere di sostenere un esame…
Roma ospita diverse università pubbliche. Tra queste, quella di fondazione più recente (1992) è l’Università degli studi Roma Tre, avente sede in via Ostiense. Oltre a sgravare i poli universitari della Sapienza e di Tor Vergata da un affollamento sempre più elevato, dimostratosi nocivo nei riguardi della formazione studentesca, organizzazione e qualità dei servizi offerti ai propri iscritti (circa 40.000) ed a tutto il personale che gravita al suo interno, rendono Roma Tre un fiore all’occhiello nel panorama degli atenei romani. Oltretutto, il terzo Ateneo di Roma è riconosciuto come valido polo di attrazione a livello internazionale per ciò che…
… e gli studenti? Salute, prospettive e consigli per l’università. Nell’intervista a Pietro Salvini, Professore Ordinario di Costruzione di Macchine, docente alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
Francesco Totti è senza dubbio il più forte e il più importante giocatore che la A.S. Roma abbia mai avuto. Ancora in attività è entrato, con merito, nell’Olimpo dei migliori giocatori giallorossi, italiani e internazionali. Difficile riassumere in poche righe la straordinaria carriera di questo giocatore. Proviamo a raccontare il suo vissuto romanista, tralasciando, volontariamente, il racconto delle sue gesta con la Nazionale e dei suoi tanti infortuni.