Autore: Redazione
La periferia di Roma è in prima linea nell’integrazione multietnica capitolina. Nel marzo 2009, a pochi passi dalla stazione Tiburtina fu inaugurato il primo centro commerciale romeno, “La Strada”. Lo scorso 6 febbraio è stata la volta del quartiere Centocelle, dove ha visto la luce un reparto dedicato ai prodotti di macelleria musulmana “halal” all’interno dell’IperCoop, nel centro commerciale Casilino di via Casilina 1011. L’apertura di questo spazio a Roma rientra in una precisa politica Coop, già recentemente attuata in altre cittadine italiane con comunità islamiche nutrite, per esempio Colle Val d’Elsa, Ponte a Greve, Empoli e Cisanello di Pisa.Non…
La Roma non bleffa e cala il poker contro il Palermo. Il risultato finale è di sicuro troppo pesante in relazione all’ottima prestazione dei rosa-nero. Ma al di là del riconoscere i meriti del Palermo non si può non sgranare gli occhi di fronte a questa Roma. I numeri parlano chiaro e cominciano ad assumere proporzioni interessanti. Ventesimo risultato utile consecutivo. Sesta vittoria di fila in campionato. E, grazie all’ottima prestazione del Napoli contro l’Inter, altri due punti rosicchiati alla capolista. Fa bene Mister Ranieri a tenere lontane le menti dei suoi giocatori dall’utopistica ipotesi di arrivare a competere con…
Quanto era stato predetto nei giorni passati per una volta si è avverato. Un manto bianco di neve ha ricoperto la capitale il 12 febbraio scorso a partire dalle prime ore del mattino. E ogni suo abitante con gli occhi increduli di un bambino e con stupore ingenuo è stato a contemplare uno degli spettacoli più belli e più rari che la nostra Roma ci può offrire. Per quegli istanti tutto si è fermato. La vita caotica della città negli uffici, nelle scuole e per le strade, specie a metà mattinata quando tutte le attività quotidiane sono all’apice della loro…
Partita al cardiopalmo quella di sabato scorso tra Lottomatica Elecom e Amnic Sassari. Dalla situazione di iniziale equilibrio al +13 della formazione romana, il risultato finale (+1 per i capitolini) è stato sancito da un tiro “miracoloso” dell’argentino Berdun, ex di turno per la formazione sarda. Il Sassari ha giocato una buona gara ma la Lottomatica Elecom, soffrendo un po’ anche l’assenza del francese Cayol, ha comunque recuperato passando poi in netto vantaggio. Ciò che lasca l’amaro in bocca, nonostante la vittoria, è il “crollo” durante la partita e il rischio di perdere tutto dopo essere giunti ad un distacco…
Ancora non vi siete organizzati per San Valentino? Avete le solite idee, ma volete qualcosa di più, qualcosa di originale e molto invitante per il giorno più romantico dell’anno? E allora affrettatevi, mancano solo tre giorni per pianificare un San Valentino davvero speciale.. Bastano poche indicazioni, qualche nostro suggerimento e poi starà a voi scegliere la proposta più allettante. Stanchi di spendere fior fior di soldi nei ristorantini più ricercati scovati appositamente per stupire la propria lei, o della solita cenetta in casa a lume di candele frutto di ore di preparazione e sacrificio (il più delle volte per le…
La città incantata o la città che muore ….dipende dai punti di vista. Il centro dove il tempo sembra essersi fermato. Affettivamente, per chi ci abita o la visita con amore, Bagnoregio è… paesaggi mozzafiato immersi in una natura incontaminata, ricca di castagneti, ma dove? Proprio in quella valle dei calanchi che la trascineranno lentamente da cattedrale che si erge su una rocca, giù fino al Tevere. Per questo è definita ‘morente’!
Posso raccontare solo una porzione di questa partita. Gli ultimi 30 minuti. Quelli che ho visto. E che forse sono stati i più importanti. Si perchè in quei trenta ultimi minuti di partita ho visto Vucinic sparare in rete il gol della vittoria. Vittoria contro una Fiorentina in gran spolvero, consapevole di dover vincere a tutti i costi per restare agganciata al gruppo in lotta per la Champions League. I viola, da quel che ho potuto capire seguendo le varie trasmissioni del dopogara, hanno prodotto una partita spettacolare. Novanta minuti in cui hanno costantemente messo sotto torchio la Roma, pressandola…
Il cielo, quello stellato possibilmente, da sempre fonte di ispirazione per poeti e cantanti che inneggiano all’amore, e per gli innamorati che traggono da una notte stellata l’ambientazione giusta per dichiararsi alla propria amata (e viceversa).Sarà perché, anche se potrà sembrare una frase fatta o un po’ fuori moda, paragonare la dolce metà ad una stella, fa sempre un certo effetto (tanto che ormai si usa anche regalare per anniversari e ricorrenze una stella col nome dell’adorata compagna/o), certo è che cielo stellato, costellazioni ed amore ben si sposano con l’idea di quel sentimento che, pur potendosi celebrare ogni giorno,…
La Lazio fallisce l’ennesimo scontro salvezza. Non basta l’inserimento, forse prematuro in una gara così importante, dei nuovi acquisti Biava, André Dias e Hitzlsperger per cambiare volto alla squadra. Gli etnei sbancano l’Olimpico e, oltre a portarsi in vantaggio negli scontri diretti, scavalcano i biancocelesti che scivolano al terzultimo posto. Giornata nera per gli uomini di Ballardini, superati anche da Udinese e Livorno.
Per millenni è stato testimone omertoso della storia di Roma, assistendo silenzioso a stragi, incoronazioni, battaglie, saccheggi, bombardamenti. Ma anche ad amori e tradimenti, incontri galanti e assassinii. Il Tevere ha da sempre osservato dal basso la vita tumultuosa della città, dando la possibilità agli architetti di sbizzarrirsi nella costruzione di numerosi ponti dai nomi ormai famosi in tutto il mondo. L’inevitabile cambiamento della struttura urbanistica (tra cui la costruzione dei muraglioni) ne impedisce oggi la navigazione completa nel tratto urbano. Ciò che ai giorni nostri sembra incredibile è che fino all’800 l’acqua del Tevere era considerata potabile, nel fiume…