Autore: Redazione
La Roma deve ricominciare a segnare all’ottantottesimo minuto. Forse così ci sarebbe la possibilità di portare a casa il risultato. Cominciano infatti ad essere troppe le “topiche” giallorosse in cui da un risultato positivo si passa ad uno negativo. Cagliari, le due sfide con il Panathinaikos, Napoli. Punti e qualificazioni buttati al vento in una manciata di minuti di “pura follia”. Di certo ora non serve a nulla piangere sul latte versato, anche se con i sette punti persi con Livorno, Cagliari e Napoli la Roma sarebbe prima a pari merito con l’Inter.
Loredana Bertè nasce, artisticamente parlando, nel 1965 al Piper, leggendario locale capitolino che ha reso celebri moltissimi artisti italiani; ed è proprio su quel backstage che ha incontrato un mito della musica italiana: Renato Fiacchini, al secolo Renato Zero. Lavora con i grandi personaggi del mondo dello spettacolo dell’epoca come Don Lurio, Gino Landi, Rita Pavone, partecipa ai cori del primo grande album della sorella Mia Martini, “Oltre la collina”; collabora e incide con Ivano Fossati, Mango e altri grandissimi nomi. Ma è la celeberrima “Sei Bellissima” interpretata nel 1975, che la consacra nell’olimpo dei Big della musica.
Weekend di grandi soddisfazioni, per la Lottomatica Elecom, quello dei preliminari di Coppa Italia. Tre vittorie su tre gare giocate, assicurando così il passaggio alla Final Four che si giocherà ad Alba Adriatica il 20 e 21 marzo e che vedrà impegnate, oltre alla Lottomatica Elecom, il Porto Potenza Picena, il Santa Lucia Roma e il Ba.d.s Cagliari. La prima partita, disputata contro Cantù, dopo un inizio abbastanza equilibrato ha permesso alla formazione capitolina di allungare le distanze e terminare poi con un 66 a 47 a favore della Lottomatica Elecom.
Dopo V per Vendetta e V di Visitors ecco arrivato sui nostri schermi V per Vucinic. Il montenegrino, diventato suo malgrado unico interprete dell’attacco giallorosso, vuoi per gli infortuni di Totti e Toni, vuoi per le amnesie tecnico-tattiche di Baptista e Menèz, sta trascinando la Roma in una rincorsa sull’Inter ai limiti della realtà. I suoi gol pesano moltissimo. Valgono tre punti contro il Catania, valgono tre punti contro la Fiorentina e la lista è lunga. Ma soprattutto contro il Catania il suo gol regala ai compagni una vittoria di straordinaria importanza.
Allo stadio Renzo Barbera di Palermo la Lazio affronta i rosanero guidati dall’ex Delio Rossi, tecnico che ancora una volta ha trovato il modo per farsi rimpiangere dai tifosi biancocelesti. La Lazio, reduce dalla vittoria di Parma, cerca punti salvezza. I padroni di casa, dopo la pesante sconfitta rimediata contro la Roma, cercano sul campo amico punti preziosi per la corsa all’Europa.
Alle pendici dei Monti Prenestini e a 19 chilometri da Roma, fondata già nel 1.100 c’è Zagarolo. Circondata dai comuni di Gallicano, Monte Compatri, Palestrina, San Cesareo, da Roma questo comune in provincia è facilmente raggiungibile con l’autostrada A1 Roma Napoli andando in direzione Valmontone. Oppure imboccando la Prenestina. Gastronomicamente nota per essere la patria del cosiddetto “tordo matto”, piatto tipico in attesa di riconoscimento della denominazione IGP, che altro non è se non un involtino di carne di cavallo condito con ‘pitartima’, una spezia chiamata coriandolo, Zagarolo produce anche due buoni vini doc laziali, ‘Zagarolo Superiore Bianco’ e ‘Tufaio’.
Ambientalismo radicale, tutela dell’ambiente, diritti sociali e del lavoro, sensibilizzazione ad una cultura ambientalista e ad uno stile di vita meno consumistico sono i concetti fondamentali intorno ai quali si è costituita nel 1993 l’associazione Casale Podere Rosa, che prende il nome dal bel casale costruito nei primi anni del ‘900 nelle vicinanze del Parco regionale urbano di Aguzzano. Sul cancello d’ingresso si legge in realtà il nome originario “Podere Anna”, che fu però modificato in onore di un altro casale, demolito durante la fase di edificazione del quartiere. Il Casale, immerso nel verde di una piccola collina, è oggi…
Importante vittoria per la Lottomatica Elecom, quella di sabato 13 febbraio. I romani si impongono sul Padova Millennium Basket con un ottimo 70 a 59, posizionandosi al secondo posto in classifica, immediatamente dopo Porto Potenza Picena e Santa Lucia Roma. Il match, iniziato con un certo equilibrio tra le due formazioni, si è poi risolto completamente a favore dei romani sia grazie al loro ottimo gioco sia per le molte imprecisioni al tiro degli avversari. E’ iniziata dunque bene la sfida per Moreno Paggi, neo allenatore della formazione capitolina.
Al Tardini di Parma la Lazio, affidata a Edy Reja dopo l’esonero di Ballardini, ritrova in un colpo solo Ledesma e la vittoria in trasferta, evento che non si verificava dal 30 agosto scorso, seconda di campionato in casa del Chievo. Decisive le reti realizzate da Stendardo e Zarate.
Crescendo in un quartiere come la Garbatella, fin da bambini si inizia a ragionare secondo la categoria “punti di incontro”, per creare dei punti di riferimento all’interno della propria realtà quotidiana. Passeggiando per le strade del quartiere si è abituati a vedere tutti i giorni alle stesse ore, le stesse persone negli stessi posti. Da sempre. E forse per sempre, anche se il naturale ricambio generazionale a volte comporta qualche lieve modifica. Così, pur non conoscendo personalemente o non ricordando il nome di ognuna di queste persone, si è sempre in grado di ricollegare un volto al suo “ritrovo”.